Porsche Italia scrive una nuova pagina nella storia della mobilità sostenibile con la nascita del Registro Italiano E-Motion, il primo Porsche Club ufficiale al mondo interamente dedicato ai modelli elettrici del Marchio. Il debutto ufficiale è avvenuto al Porsche Experience Center Franciacorta, alla presenza di figure di spicco della casa di Stoccarda e dei 72 soci fondatori che hanno dato vita a una comunità appassionata e proiettata verso il futuro.
Tra gli ospiti intervenuti: Sebastian Mertke, Head of Global Community Management di Porsche AG; Massimiliano Cariola, Direttore Marketing di Porsche Italia; e Andrea Gruppach, Presidente della Federazione italiana Porsche Club.
Un’idea nata dalla passione
Il Registro Italiano E-Motion prende forma su iniziativa di un gruppo di clienti italiani, primi entusiasti possessori della Taycan, modello simbolo della svolta elettrica di Porsche lanciato nel 2020. Uniti dalla passione per il marchio e da una visione sostenibile dell’automobilismo, questi pionieri hanno dato vita a una rete attiva e coesa, diventando ambasciatori di una nuova era della guida sportiva.
“Siamo felici di supportare questa iniziativa, che riflette lo spirito innovativo e la passione dei nostri clienti per la mobilità elettrica“, ha dichiarato Massimiliano Cariola. “Anche io, da utente Taycan, sono entusiasta di entrare a far parte di questa community”.
Una nuova casa per gli appassionati dell’elettrico
Il Registro nasce come punto di riferimento per tutti gli appassionati dei modelli BEV (Battery Electric Vehicle) di Porsche, con l’obiettivo di diffondere la cultura dell’e-mobility attraverso esperienze condivise, servizi esclusivi e iniziative mirate. Tra le finalità principali dell’associazione:
-
Costruire una community attiva e coesa;
-
Promuovere uno stile di guida sostenibile, senza rinunciare alle prestazioni;
-
Collaborare con Porsche Italia e la rete ufficiale per sviluppare progetti legati all’elettrico.
“Siamo orgogliosi di essere i primi al mondo a costituire un Registro ufficiale Porsche dedicato all’elettrico,” ha sottolineato Alessandro Ceci, Presidente del Registro Italiano E-Motion. “Il nostro scopo è offrire esperienze autentiche e coinvolgenti a tutti coloro che credono nel futuro della mobilità sostenibile firmata Porsche.”
Eventi esclusivi all’orizzonte
Il calendario del Registro è già fitto di appuntamenti. Il primo evento ufficiale è previsto per il 14 giugno con un tour panoramico della Lessinia, mentre il 19 settembre si svolgerà una parata di 628 km attraverso l’arco alpino con partenza dal Porsche Experience Center Franciacorta e arrivo all’Hans-Peter Porsche Traumwerk, museo privato del figlio di Ferry Porsche, dedicato a modellini, giocattoli d’epoca e ferrovie in miniatura.