Le onde del Tirreno faranno da sfondo, anche quest’anno, a una delle manifestazioni più attese del calendario enologico nazionale: l’8 e il 9 giugno 2025 torna a Forte dei Marmi “VinoVip al Forte”, l’appuntamento biennale ideato dalla rivista Civiltà del bere, che porta le eccellenze vinicole italiane in una delle località balneari più iconiche del Belpaese.
L’evento, giunto alla sua settima edizione, richiama i protagonisti dell’enologia d’autore: produttori, esperti, appassionati e operatori del settore si ritroveranno per celebrare i fine wines italiani, con un’attenzione particolare ai grandi bianchi — protagonisti del focus tematico di quest’anno. Una scelta non casuale, che riflette l’interesse crescente verso la complessità e la longevità di questi vini, spesso ancora sottovalutati rispetto ai più noti rossi da invecchiamento.
La manifestazione si articolerà in due giornate di degustazioni d’alta gamma, talk, momenti di approfondimento tecnico e incontri con i nomi più blasonati del panorama vitivinicolo nazionale. Il programma si aprirà con un convegno al celebre Fortino Leopoldo I, simbolo della cittadina, seguito da una serie di tasting guidati nei luoghi più eleganti del centro, tra hotel storici e ville affacciate sul mare.
Non mancheranno spazi dedicati al networking e alla scoperta delle nuove tendenze del settore, con uno sguardo attento anche al tema della sostenibilità, oggi imprescindibile nel mondo del vino. Il clou sarà, come di consueto, la grande degustazione all’aperto nella suggestiva cornice del pontile di Forte dei Marmi, un evento che unisce il fascino del territorio alla raffinatezza del vino d’autore.
“VinoVip al Forte” si conferma così non solo come momento celebrativo, ma come autentico laboratorio di idee, dove il vino italiano d’eccellenza incontra il pubblico in un contesto esclusivo e stimolante.