Richard Mille continua a spingere i confini dell’orologeria con la presentazione dell’RM 75-01 Tourbillon Volante Zaffiro, un segnatempo che celebra la trasparenza in tre declinazioni esclusive. Due di queste versioni, ciascuna limitata a soli 10 esemplari, fondono l’eterea chiarezza dello zaffiro incolore con audaci tocchi di zaffiro colorato. La terza, un’ode alla purezza cristallina, è realizzata interamente in zaffiro trasparente e sarà disponibile in una tiratura di 15 pezzi.
L’RM 75-01 è un dialogo affascinante tra opposti che si attraggono: la fluidità degli oceani e la maestosità austera dell’architettura gotica. Queste influenze si traducono in un movimento, una cassa e dettagli decorativi che paiono scaturire da un sogno. Completamente scheletrato, l’orologio si presenta come una scultura aerea, dove ogni componente, rifinito con meticolosa precisione, esalta la danza sospesa del tourbillon volante e l’innovativo bariletto, anch’esso volante.
Ampie arcate, leitmotiv di questa creazione, infondono un senso di dinamismo e leggerezza. La flangia interna, con le sue proporzioni decise, richiama la grandezza di una cupola. Ispirata alle millenarie volte a crociera, fulcro di movimenti artistici attraverso i secoli, la monumentale carrure centrale in oro rosso micropallinato poggia su pilastri in titanio satinato. Questo gioco di contrasti tra superfici piene e vuote cattura lo sguardo, mentre tocchi strategici di SuperLuminova svelano il cuore pulsante del calibro anche nell’oscurità.
La platina in titanio, finemente traforata come un delicato merletto metallico, accoglie con fermezza le ruote dal profilo evolvente, il tourbillon e il bariletto. L’assenza di ponti superiori a sostegno di questi elementi conferisce loro un aspetto “volante”, accentuando la natura scheletrica del movimento senza compromettere la sua robustezza in ogni situazione. I ponti stessi rivelano una maestria artigianale di altissimo livello, un sofisticato gioco di volumi e prospettive ulteriormente valorizzato dalla finitura zaffiro smerigliato e dalle superfici satinate micropallinate, eseguite con infinita cura. In un elegante contrasto con le ruote rodiate, la platina in titanio con trattamento superficiale PVD in oro 5N introduce un caldo accento cromatico nel cuore meccanico.
La trasparenza dello zaffiro è la vera protagonista, rivelando l’intricata architettura del movimento in tutta la sua complessità. Questa singolare caratteristica raggiunge la sua massima espressione nell’RM 75-01 Tourbillon Volante Zaffiro. La lavorazione di questo materiale è una vera e propria impresa tecnica. Partendo da un blocco grezzo di diverse decine di chili, l’ottenimento di una cassa in tre parti richiede oltre 1.000 ore di lavoro, di cui ben 40 giorni dedicati alla levigatura continua.
La creazione di zaffiro colorato, ottenuta attraverso l’introduzione di ossidi metallici nella struttura cristallina, ha rappresentato un ulteriore passo nell’esplorazione delle potenzialità di questo materiale. Questo processo si rivela ancora più complesso e delicato rispetto alla produzione di zaffiro trasparente, richiedendo un controllo estremamente preciso della temperatura e della velocità di crescita. La minima variazione può compromettere l’uniformità del colore o causare la formazione di indesiderate bolle.
L’RM 75-01 Tourbillon Volante Zaffiro incarna un equilibrio quasi metafisico. La modernità e la sofisticazione tecnica del suo calibro scultoreo si fondono armoniosamente con un’ispirazione senza tempo, attingendo motivi dall’architettura storica e dalla serena bellezza degli oceani. Questa dualità riflette appieno l’approccio artistico e ingegneristico del marchio Richard Mille, dove mondi apparentemente distanti convergono per dare vita a nuovi, inaspettati orizzonti creativi.