Nel centro storico della Capitale, a pochi passi dal Pantheon, ha aperto le porte Orient Express La Minerva, il primo hotel al mondo a portare il prestigioso marchio Orient Express. Frutto della collaborazione tra Arsenale Group, Orient Express e Annabel Holding, l’inaugurazione ha visto la partecipazione di importanti personalità del settore e delle istituzioni cittadine, tra cui il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri.
Un nuovo standard per l’hôtellerie di lusso
Secondo Paolo Barletta, CEO di Arsenale, questa apertura rappresenta l’inizio di una nuova filosofia nell’accoglienza di alta gamma: un mix tra il fascino del brand storico e una visione moderna dell’ospitalità. La scelta di Roma come location è legata alla sua unicità come crocevia tra cultura, arte e lifestyle italiano.
Situato in Piazza della Minerva 69, lo stabile che ospita l’hotel è un edificio seicentesco con una lunga tradizione ricettiva alle spalle. Con 93 camere, tra cui 36 suite esclusive, la struttura si distingue per eleganza e originalità. Ogni ambiente è stato progettato dall’architetto Hugo Toro, che ha reinterpretato l’estetica del celebre treno Orient Express in chiave contemporanea. Particolari come il soffitto dipinto a mano sopra ogni letto richiamano la volta celeste di Roma, mentre i corridoi e gli arredi omaggiano l’età d’oro del viaggio.
Spazi esclusivi per eventi e incontri
L’hotel dispone anche di cinque sale dedicate a eventi privati e aziendali. Tra queste spicca la Sala Olimpo, arricchita da sculture ottocentesche, e altri ambienti che richiamano l’atmosfera sofisticata dei vagoni del treno originale. Ogni spazio unisce arte, storia e design con una forte identità visiva.
Un’offerta gastronomica tra panorama e sapori internazionali
A partire da maggio, gli ospiti potranno accedere al ristorante panoramico Gigi Rigolatto, situato sulla terrazza con vista mozzafiato sulla città eterna. In autunno, l’offerta culinaria si arricchirà con Mimi Kakushi, un ristorante fusion di ispirazione asiatica, già affermato a livello internazionale.

Alexandre Tabaste
Per Gilda Perez-Alvarado, CEO di Orient Express, l’hotel rappresenta un momento simbolico nel percorso evolutivo del brand, unendo il prestigio del passato con una nuova visione globale. Roma diventa così il primo tassello di un progetto più ampio, che include anche l’imminente apertura di nuove strutture, come il palazzo veneziano Donà Giovannelli e due yacht a vela, in arrivo entro il 2026.
Con questo nuovo debutto, che segue il lancio del treno “La Dolce Vita Orient Express”, Arsenale Group consolida il proprio ruolo nel panorama del lusso internazionale, portando avanti un modello che valorizza il patrimonio italiano con investimenti mirati e progetti iconici.