Il prestigioso Premio LVMH per Giovani Stilisti ha annunciato gli otto finalisti dell’edizione 2025, selezionati dopo una rigorosa valutazione durante la Settimana della Moda di Parigi. Questo riconoscimento, tra i più ambiti nel settore della moda, offre ai designer emergenti un’opportunità unica per ottenere visibilità e supporto finanziario da parte del colosso del lusso LVMH.
Dopo un’attenta selezione, sono stati scelti i seguenti designer che si contenderanno il premio finale:
- Alainpaul di Alain Paul (Francia)
- All-In di Benjamin Barron e Bror August Vestbø (Stati Uniti e Norvegia)
- Francesco Murano di Francesco Murano (Italia)
- Soshiotsuki di Soshi Otsuki (Giappone)
- Steve O Smith di Steve O Smith (Regno Unito)
- Tolu Coker di Tolu Coker (Regno Unito)
- Torishéju di Torishéju Dumi (Regno Unito)
- Zomer di Danial Aitouganov (Paesi Bassi)
Delphine Arnault, CEO di Christian Dior e principale promotrice del premio, ha sottolineato l’eccezionale talento dei finalisti, evidenziando la loro capacità di combinare artigianato tradizionale e innovazione contemporanea. I candidati provengono da diversi background culturali e geografici, portando con sé una varietà di visioni creative che arricchiscono il panorama della moda internazionale.
L’evento finale si terrà il 3 settembre 2025 presso la prestigiosa Fondation Louis Vuitton a Parigi, dove una giuria composta da stilisti di fama mondiale e rappresentanti di spicco del gruppo LVMH selezionerà i vincitori delle tre principali categorie:
- Grand Prize: il vincitore riceverà una somma di 400.000 euro e un programma di mentorship all’interno del gruppo LVMH.
- Karl Lagerfeld Prize: un premio di 200.000 euro assegnato a un designer particolarmente innovativo.
- Savoir-Faire Prize: destinato a premiare le competenze artigianali eccezionali.
Il Premio LVMH, giunto alla sua dodicesima edizione, continua a essere un’importante piattaforma di lancio per giovani talenti nel mondo della moda. Vincitori delle precedenti edizioni, come Simon Porte Jacquemus e Marine Serre, hanno consolidato la loro presenza nell’industria, dimostrando il valore e l’impatto di questa competizione.