Il prestigioso ranking internazionale The World’s Most Admired Wine Brands 2025, stilato ogni anno dalla rivista britannica Drinks International, ha riservato una grande soddisfazione all’Italia: Gaja, iconica cantina piemontese, si è posizionata al secondo posto assoluto, risultando il marchio italiano più ammirato al mondo.
L’indagine, considerata tra le più autorevoli nel panorama vitivinicolo globale, coinvolge centinaia di esperti: sommelier, master of wine, giornalisti, buyer e importatori provenienti da oltre 50 paesi. I criteri di selezione si basano su fattori chiave come la qualità costante dei vini, l’immagine del marchio, la gestione e la capacità di esprimere l’identità territoriale.
La famiglia Gaja, guidata oggi da Gaia Gaja insieme al padre Angelo, continua a scrivere la storia di un marchio che ha saputo innovare mantenendo salde le proprie radici. La seconda posizione nella classifica 2025 testimonia non solo l’eccellenza qualitativa dei vini prodotti — dai celeberrimi Barbaresco e Barolo alle selezioni di Montalcino e Bolgheri — ma anche una strategia di comunicazione e gestione capace di rendere il brand tra i più apprezzati a livello internazionale.
“Siamo onorati di ricevere questo riconoscimento” — ha dichiarato Gaia Gaja — “È un premio al lavoro costante della nostra squadra e alla passione che mettiamo nel raccontare il nostro territorio attraverso i vini”.
Oltre a Gaja, altri nomi italiani si sono distinti nella graduatoria 2025, confermando il momento positivo del vino tricolore sui mercati internazionali. Brand come Antinori, Sassicaia, Tignanello e Frescobaldi si confermano stabilmente tra i marchi più apprezzati dagli operatori e dal pubblico mondiale.
Il successo di Gaja rappresenta però qualcosa di più di un semplice piazzamento: è il segnale tangibile che l’identità, la coerenza stilistica e l’investimento continuo nella qualità possono portare un’azienda familiare a competere ai vertici con le più grandi realtà del mondo.