Milano si conferma una delle capitali globali dello shopping di lusso, e il Montenapoleone District ne è il cuore pulsante. Il celebre distretto commerciale, che riunisce oltre 130 brand del lusso nelle prestigiose vie di Montenapoleone, Sant’Andrea, Verri, Santo Spirito, Gesù, Bagutta, San Pietro all’Orto, insieme agli hotel 5 stelle lusso partner, ha registrato nel 2024 un risultato da record: uno scontrino medio di 2.525 euro, con un incremento dell’8% rispetto all’anno precedente.
Uno dei fattori che ha contribuito alla crescita del Montenapoleone District è stato l’aumento dei turisti statunitensi a Milano. Le politiche tariffarie imposte dagli Stati Uniti sui beni di lusso europei hanno reso più conveniente acquistare direttamente in Italia, piuttosto che pagare sovrapprezzi e dazi doganali una volta tornati in patria. Questo fenomeno ha portato a un incremento degli acquisti da parte dei visitatori americani, che rappresentano una delle principali clientele del distretto.
Il Montenapoleone District si distingue non solo per l’alta gamma di prodotti e marchi disponibili, ma anche per l’esclusività dell’esperienza di shopping offerta. Il valore medio dello scontrino nel distretto milanese è più del doppio rispetto alla media nazionale, che si attesta a 1.012 euro. Questo conferma il ruolo centrale di Milano come destinazione per il turismo del lusso e testimonia la capacità del Montenapoleone District di attrarre una clientela internazionale ad alto potenziale di spesa.
Con il continuo afflusso di turisti facoltosi e l’evoluzione delle strategie commerciali dei brand del lusso, il Montenapoleone District si prepara a mantenere il trend di crescita. L’attenzione verso un’esperienza d’acquisto personalizzata e l’offerta di servizi esclusivi continueranno a rendere il quartiere un punto di riferimento imprescindibile per il luxury shopping a livello globale.