Milano si prepara ad accogliere uno degli eventi più attesi dell’anno: con la 63a edizione il Salone del Mobile, che dall’8 aprile porterà nel capoluogo lombardo oltre 2.100 espositori provenienti da 37 Paesi. Un appuntamento imperdibile per il settore dell’arredamento e del design, che conferma il ruolo strategico della manifestazione come punto d’incontro per l’intera filiera e piattaforma d’eccellenza per il mercato internazionale.
Un hub globale per il design e l’innovazione
Da oltre sessant’anni, il Salone del Mobile rappresenta il cuore pulsante dell’industria del design, un evento che non solo mette in vetrina le ultime tendenze dell’arredamento, ma stimola anche il dialogo tra creatività, impresa e tecnologia. Milano, in questa occasione, si trasforma in un laboratorio a cielo aperto, catalizzando energie e idee che si riflettono nell’intera città.
Il programma culturale e la Library of Light di Es Devlin
Uno degli eventi più attesi di questa edizione è la “Library of Light”, un’installazione spettacolare firmata dall’acclamata artista britannica Es Devlin. Questo progetto chiude un ricco programma culturale articolato in sei atti e, nell’anno di Euroluce, si propone come una celebrazione della luce e della conoscenza. L’opera sarà ospitata nella prestigiosa Pinacoteca di Brera, offrendo ai visitatori un’esperienza immersiva che esplora il valore simbolico e funzionale della luce nel contesto del design e dell’arte.
Milano, epicentro del design internazionale
Oltre agli eventi in fiera, il Salone del Mobile coinvolgerà l’intera città con una serie di iniziative collaterali, confermando Milano come la capitale mondiale del progetto. Mostre, installazioni, incontri con designer di fama internazionale e iniziative dedicate alla sostenibilità e all’innovazione renderanno l’evento un’opportunità unica per professionisti e appassionati del settore.
Il Salone del Mobile 2024 si conferma dunque non solo un’esposizione, ma un vero e proprio motore culturale ed economico, capace di proiettare Milano al centro della scena globale del design e dell’architettura.