Negli ultimi giorni, il mondo dell’alta orologeria è stato scosso dalla notizia che alcuni modelli storici verranno presto ritirati dal mercato. Tra questi, spicca un segnatempo amatissimo dagli appassionati: la versione in acciaio con fasi lunari di uno dei più celebri orologi sportivi di lusso.
Lanciato nel 2006, questo modello ha rappresentato per quasi due decenni un punto di riferimento per gli estimatori del design sofisticato e delle complicazioni orologiere. La sua recente rimozione dai cataloghi ufficiali segna la fine di un’epoca.
Un’icona che ha lasciato il segno
Dotato di una cassa da 40 mm in acciaio, quadrante sfumato con lavorazione a strisce orizzontali e un’estetica raffinata, questo orologio si distingueva per la disposizione asimmetrica delle sue complicazioni. Al suo interno batteva un movimento automatico con micro-rotore, capace di alimentare funzioni come indicazione delle fasi lunari, piccoli secondi e riserva di carica.
Anche se non ci sono state comunicazioni ufficiali, l’assenza di questo modello dalle vetrine digitali del brand lascia pochi dubbi sul suo futuro.
Quale sarà il prossimo passo?
Molti appassionati ipotizzano che il marchio possa lanciare un’edizione speciale d’addio, come avvenuto in passato con altre referenze storiche. Oppure, potrebbe arrivare una nuova versione aggiornata, considerando che la variante in oro rosa con lo stesso movimento è ancora presente in catalogo.
Ma non è l’unico addio di rilievo: un altro modello iconico, noto per il suo spirito sportivo e il design versatile, verrà prodotto solo con cinturino in gomma, eliminando la versione con bracciale in acciaio.
Un cambio di strategia per l’alta orologeria?
Il modello in questione, con cassa da 40 mm in acciaio e movimento automatico con riserva di carica di 45 ore, è ancora disponibile nella versione con cinturino integrato in materiale tecnico. Questa mossa potrebbe indicare una nuova direzione per la collezione, riservando i bracciali in acciaio a referenze più esclusive e rafforzando il carattere sportivo degli altri modelli.
Anche un classico da viaggio esce di scena
Un altro segnatempo che verrà ritirato è la versione in oro bianco di un orologio da pilota con doppio fuso orario, introdotto nel 2015. Questo modello da 42 mm, dotato dello stesso movimento automatico di altre referenze della maison, ha diviso gli appassionati per il suo design distintivo ispirato all’aviazione.
Mentre la variante in oro bianco scompare dal catalogo, la versione in oro rosa e altri esemplari della stessa collezione rimangono disponibili.
L’aggiornamento delle collezioni è una pratica comune nell’alta orologeria, ma questi cambiamenti segnano una vera e propria evoluzione strategica. Alcuni modelli ormai fuori produzione diventeranno pezzi da collezione, mentre il marchio sembra guardare al futuro con nuove interpretazioni e possibili sorprese.