Simon Porte Jacquemus sarebbe in cerca di un investitore. Ha sempre voluto mantenere la sua indipendenza ma pare abbia incaricato la banca d’investimento Rothschild & Co di vendere una quota di minoranza del suo capitale a un potenziale partner, per sostenere la crescita del brand.
La casa di moda francese non ha voluto commentare questa informazione pubblicata dal media Miss Tweed, che cita diverse fonti industriali vicine alla casa madre e che smentirebbe le affermazioni fatte pochi giorni fa dallo stesso designer intervistato da Fashion Nerwork all’opening del suo flagship newyorkese.
L’ipotesi risulta abbastanza plausibile vista l’ascesa esponenziale di Jacquemus, che ha bisogno di fondi per sviluppare la propria rete vendita e il versante logistico del business. Lo stilista ha comunque voluto preservare la propria indipendenza riacquistando a caro prezzo, nel 2022, il 10% del capitale dell’azienda, detenuto dal 2019 dal gruppo spagnolo Puig.
Jacquemus è cresciuto in pochi anni da piccola struttura famigliare a marchio di lusso internazionale. Se nel 2018 fatturava 11.5 milioni di euro, cinque anni dopo, nel 2023 è arrivato a 280 milioni di euro.
Originario della Provenza, Jacquemus ha lanciato la propria etichetta all’età di 19 anni, nel 2009, e da allora ha continuato a mietere successi grazie alla moda colorata e solare che propone e al boom di alcuni accessori, come le famose borse lillipuziane o i giganteschi cappelli di paglia. Seguito da più di 6,5 milioni di follower su Instagram, Jacquemus anno vanta tra le sue clienti le sorelle Hadid e Rihanna. L’offerta della griffe è stata arricchita con il ready to wear femminile, l’abbigliamento per uomo e bambino, passando per accessori come borse, scarpe, occhiali, cappelli e gioielli.
Perso l’ad Bastein Daguzan nel dicembre 1923, che ha lasciato l’incarico, Jacquemus è subentrato nel ruolo, mantenendo anche quello di direttore artistico, mentre la posizione di direttore commerciale è stata assunta da Melissa Ait-Ouakli da LVMH.
Il marchio ha aperto un primo negozio fisico a Parigi in Avenue Montaigne nel settembre 2022, la scorsa primavera a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, gestito insieme a Chalhoub, distribuito anche attraverso il sito di e commerce, ha appena aperto uno store monomarca nel centro di New York e prevede di aprire nei prossimi mesi anche a Londra.
L’arrivo di un potenziale investitore fornirebbe l’ossigeno necessario per continuare a garantire l’espansione di Jacquemus visto che la griffe non risparmia sul versante delle spese di comunicazione con l’organizzazione di grandi sfilate eventi cui partecipano le modelle e le personalità più in vista del jet set internazionale.