Trent’anni dopo la McLaren F1, la nuova W1 oltre ad essere l’auto stradale più potente di sempre, ha molto in comune come la monoposto che è ai vertici del campionato mondiale più ai vertici nel motorsport. Solo 399 gli esemplari che saranno prodotti, tutti già da tempo prenotati, ad un prezzo a partire da 1,9 milioni di euro, opzioni escluse.
La McLaren W1 è alimentata da un nuovo V8 biturbo di 4 litri, costruito partendo da un foglio bianco, unito a motore elettrico. Il totale fa 1.275 CV e 1.353 Nm di coppia. Così la nuova hypercar inglese può passare da 0 a 100 km/h in 2,7″ e toccare la velocità massima di 350km/h, esattamente come la P1.La batteria è da 1,384 kWh. Le celle sono progettate per dare priorità all’erogazione di potenza in modo da migliorare la reattività della supercar. Lo stato di carica della batteria è gestito in modo da mantenere un livello minimo di carica per far girare il motore all’avvio del veicolo, l’energia per la funzione di retromarcia e una riserva per quando l’auto rimane parcheggiata per lunghi periodi.
Per quanto riguarda il design della W1, tutto parte da nuovo telaio monoscocca Aerocell sviluppato dalla McLaren. Per accedere a bordo si aprono le due scenografiche porte ad apertura alare, mentre l’aerodinamica è uno dei punti di forza della vettura che ha trascorso 350 ore nella galleria del vento, uno sviluppa concentrato nell’ala posteriore in grado di migliorare la resistenza aerodinamica e aumentare anche la deportanza della vettura. Un deviatore di flusso d’ara sul tetto, inoltre, invia la necessaria aria fresca al vano motore.