Milano – Sanlorenzo acquista da Sawa, controllata da Leonardo Ferragamo, il 100% di Nautor Swan e le sue partecipate: 13 imprese in 7 paesi (Finlandia, Italia, Spagna, Principato di Monaco, Regno Unito, Stati Uniti e Australia). Il gruppo Nautor Swan opera in particolare nella progettazione, costruzione, commercializzazione e refit di imbarcazioni a vela di alto lusso . Sanlorenzo acquista il 60% delle quote al primo closing, previsto nel breve periodo, per un importo di 48,5 milioni mentre il restante 40% passerà di mano entro il 30 aprile 2028: il valore complessivo dell’operazione è di circa 90 milioni di euro.
Per Massimo Perotti, Presidente e Ceo di Sanlorenzo “la firma di questo accordo rappresenta il raggiungimento di un’altra tappa fondamentale della nostra strategia. Abbiamo elaborato in questi mesi un piano industriale solido, in termini di sviluppo prodotto e messa a terra delle numerose sinergie in ambito tecnologico, produttivo, commerciale, nonché di economie di scala, in collaborazione con Leonardo Ferragamo ed il management di Nautor Swan che hanno trasformato il cantiere e le sue barche in un brand iconico a livello globale”.
Mentre Leonardo Ferragamo, Presidente di Nautor Swan, ha spiegato che “oggi il mio obiettivo è di indirizzare verso la perennità questo brand così amato e rispettato nel mondo intero, affidandolo ad uno dei gruppi nautici più importanti al mondo”.
Gli advisor
Lo studio legale Musumeci, Altara, Desana e Associati ha assistito Sanlorenzo per gli aspetti legali dell’operazione e la negoziazione dei relativi contratti. Il gruppo di Ameglia è stato, inoltre, assistito da Mediobanca nel ruolo di financial advisor dell’operazione, da Deloitte per gli aspetti di due diligence finanziaria, da Andersen Italia per gli aspetti fiscali e da Riccardo Cima per gli aspetti industriali.
Lo studio legale Visconti & Associati ha assistito Sawa per la gestione di tutti gli aspetti legali dell’operazione e la negoziazione dei relativi contratti. Sawa è stata inoltre assistita da CC & Soci nel ruolo di financial advisor dell’operazione e da Heritage Holdings nel ruolo di strategic advisor.