La Bmw i5 completamente elettrica è dotata della tecnologia Bmw eDrive di quinta generazione, ampiamente potenziata. La versione M60 xDrive ha una potenza di 601 Cv, coppia di 820 Nm e trazione integrale elettrica. Le prestazioni: accelerazione 0-100 km/h in 3,8 secondi, velocità massima limitata elettronicamente a 230 km/h. La variante i5 eDrive40 ha una potenza massima di 340 Cv e una coppia massima di 430 Nm con funzione Sport Boost o Launch Control. La Bmw i5 eDrive40 accelera da zero a 100 km/h in 6 secondi e raggiunge una velocità massima di 193 km/h. Batteria da 81,2 kWh. Per quanto riguarda l’autonomia, i rispettivi valori Wltp sono di 455 – 516 km per la i5 M60 xDrive, e 477 – 582 km per la i5 eDrive40.
Da un punto di vista del design, eleganza e sportività sono le due parole d’ordine che hanno spinto BMW nel realizzare la nuova Serie 5. A partire dalle dimensioni: rispetto al modello precedente, è cresciuta infatti in lunghezza di 97 mm fino a 5.060 mm, in larghezza di 32 mm fino a 1.900 mm e in altezza di 36 mm fino a 1.515 mm, mentre il passo è stato allungato di 20 mm e portato a 2.995 mm.
L’abitacolo della nuova Serie 5 si scosta dal precedente prima di tutto per il crescente livello di digitalizzazione: meno tasti fisici, più funzioni controllabili dal BMW Curved Display, qui nella sua versione con schermo strumenti da 12,3″ e infotainment da 14,9″. Anche il volante è stato ridisegnato: oltre all’inedita sezione inferiore piatta, ha anche dei nuovi pannelli di controllo sulle razze con feedback aptico. Un rinnovamento radicale dell’interfaccia, che se da un lato vede la conferma di elementi tradizionali come il controller girevole sul tunnel, dall’altro li affianca a numerose e importanti novità.