Come novità del 2023, Zenith ha svelato la versione aggiornata del cronografo Defy Extreme E. Per coloro che non hanno familiarità con il mondo delle corse automobilistiche, Extreme E è una serie internazionale di corse SUV elettrici che gareggiano in località remote in tutto il mondo per contribuire a sensibilizzare lr persone sul cambiamento climatico.
Per celebrare il suo ruolo di cronometrista ufficiale della serie di corse Extreme E, Zenith ha prodotto una manciata di diversi orologi in edizione limitata.
A una rapida occhiata, il nuovo Zenith Defy Extreme E 2023 Limited Edition sembra quasi identico ai modelli della generazione precedente (come l’edizione “Island X Prix” dell’anno scorso che abbiamo trattato proprio qui). Tuttavia, invece di abbracciare una colorazione rossa, arancione, gialla o viola come le precedenti iterazioni, la nuova edizione 2023 presenta il caratteristico colore “Vital Green” della serie Extreme E su tutto il cinturino e gli accenti del quadrante. Mentre il design centrale della cassa da 45 mm del nuovo modello sembra essere stato ripreso dalla serie precedente, ora è realizzato interamente in fibra di carbonio, invece di avere i suoi protettori di spinta e dodici lati realizzati in titanio. Lo Zenith Defy Extreme E 2023 Limited Edition detiene il primato di essere la versione più leggera del cronografo 1/100 di secondo del marchio che è stato proposto finora, e l’intero orologio (compreso il cinturino) pesa un totale di soli 96 grammi.
Il quadrante montato sul nuovo Zenith Defy Extreme E 2023 Limited Edition è praticamente identico a quello che si può trovare all’interno della precedente generazione di modelli, sebbene ora presenti accenti nel caratteristico colore “Vital Green” della serie Extreme E. Il quadrante stesso è costituito da un pezzo di zaffiro colorato per conferirgli un aspetto in gran parte scheletrato, e abbraccia un layout a tre registri con sub-quadranti di colore nero e un indicatore della riserva di carica a forma di arco nella posizione delle 12. A parte la nuova colorazione, il quadrante e la cornetta sembrano per il resto esattamente gli stessi di quelli montati sulla serie precedente di modelli Defy Extreme E, e gli indici e le lancette delle ore sono entrambi rodiati e rifiniti con Super-LumiNova SLN C1 per maggiore visibilità in condizioni di scarsa illuminazione. Mentre alcuni orologi con quadranti scheletrati possono soffrire di problemi di leggibilità.

Ad alimentare il nuovo orologio Zenith Defy Extreme E 2023 Limited Edition è lo stesso movimento cronografo automatico El Primero 9004 che si trova all’interno di altri modelli della serie Defy Extreme. Dotato di due scappamenti indipendenti, uno funzionante a 36.000 vph (5 Hz) per l’ora e un altro a 360.000 vph (50 Hz) per il cronografo, lo Zenith El Primero 9004 offre agli utenti la possibilità di misurare i tempi fino a 1/100 di secondo, pur essendo in grado di fornire una riserva di carica di circa 50 ore. Invece di compiere un giro completo ogni minuto, la lancetta dei secondi del cronografo montata centralmente ruota una volta al secondo, mentre i secondi trascorsi vengono contati dal quadrante secondario a ore 6 e un totalizzatore di 30 minuti si trova a ore 3.
A causa dell’uso della fibra di carbonio per le intere case, il nuovo Zenith Defy Extreme E 2023 Limited Edition costa leggermente di più rispetto ai modelli della generazione precedente ed è accompagnato da un prezzo al dettaglio ufficiale di 30.100 Euro.


