Milano costa sempre di più, è la quarta città in Europa per il prezzo di un appartamento. Secondo un’indagine di Idealista riportata da Milano Today, gli affitti hanno raggiunto numeri impressionanti. Nella città meneghina, infatti, per un bilocale il canone mensile arriva a 1.853 euro al mese, i monolocali sfiorano i 1.280 e per le stanze private 725 euro.
Lo scorso dicembre il prezzo degli immobili in locazione ha raggiunto la cifra di 21 euro al metro quadro. Un aumento che doppia quella delle altre città italiane: a livello nazionale, infatti, il mercato degli affitti, si è attestato a una media di 11,4 euro al metro quadro mensili.
«Nel 2022 – afferma Vincenzo De Tommaso, responsabile dell’ufficio studi di Idealista – si è accentuato lo squilibrio tra la domanda e offerta nel settore delle locazioni residenziali. Mancanza di stock abitativo disponibile e inflazione hanno spinto i prezzi alle stelle, con rialzi a doppia cifra in molti principali mercati come Milano, Bologna, Firenze, Genova e Torino».
La classifica parla chiaro, nel quarto trimestre del 2022, l’aumento si è verificato solo ad Amsterdam, prima in classifica, Reykjavík e Lisbona. Dunque, Milano batte anche Monaco, Parigi, Roma e Berlino.