Brain Dead e Oakley sono liete di annunciare il ritorno di Oakley Factory Team, una vera e propria alleanza in nome del design, dell’innovazione e della creatività.
Agendo come divisione Ricerca&Sviluppo nella forma più elevata della progettazione concettuale e della sperimentazione, Oakley Factory Team si spinge oltre i confini della mission collettiva, attraverso gli strumenti dello storytelling multimediale e di prodotto, per configurare una strategia lucida e consapevole.
L’obbiettivo è sviluppare ulteriormente il percorso di Oakley, da sempre proiettato verso l’innovazione, la ricerca e la rottura degli schemi, estrapolando il DNA di prodotti parte della storia del brand e integrandolo in nuovi modelli attraverso la matrice creativa di Brain Dead.
“Oakley Factory Team rappresenta il punto di intersezione tra arte, design, sperimentazione e funzionalità. Nella nostra concezione, Oakley Factory Team è il prototipo sperimentale che ci permette di dare forma all’immaginazione”, spiega Kyle Ng, fondatore di Brain Dead. “Da sempre Brain Dead esplora le nuove frontiere dell’avanguardia attraverso la sperimentazione. Il nostro obiettivo è prendere gli elementi portanti dei concept e delle idee originali di Oakley e farli evolvere nel mondo attuale. Alcuni dei primi modelli di Oakley, come Flesh, sembravano talmente futuristici quando sono stati concepiti che soltanto adesso li percepiamo come oggetti della contemporaneità. Dalla funzionalità alle prestazioni, Oakley Factory Team ambisce ad aprire le menti e dare vita a nuove idee a partire dall’immaginazione alternativa di Oakley”.
Il primo passo di questa proficua collaborazione consiste, appunto, nella rinascita dell’iconico modello Oakley Flesh in tre nuove versioni, tra cui due in edizione limitata e una parte della linea Oakley Mainline: lanciate all’inizio degli anni 2000, le scarpe Flesh incarnano lo spirito pratico, integrato e futuristico che da sempre pervade la comunicazione dell’ethos di design di Oakley.