Dal debutto al Salone dell’auto di Shanghai del 2021, Audi presenta oggi la nuovissima A6 Avanti e-tron concept, una berlina elettrica dall’animo avanguardistico che anticipa i trend futuri delle auto di fascia alta della maison dei 4 anelli, riprendendo i classici elementi stilistici che da sempre caratterizzano la gamma e-tron, come la calandra single frame chiusa e la manda luminose sui gruppi ottici posteriori.
L’auto appena uscita fa leva sull’innovativa piattaforma PPE studiata in collaborazione con Porsche, da cui verranno progettati nuovi modelli, come l’Audi Q6 e-tron. La nuova concept car, 4,96 m lunghezza x 1,96 m larghezza x 1,44 m altezza, presenta forme sviluppate per garantire un’efficienza massima in termini di aerodinamicità.
Audi A6 e-tron poggia su un CX di 0,22 , con una resistenza aerodinamica ridotta per risparmiare in termini di energia e autonomia, con sbalzi ridotti e un contenuto sviluppo verticale. Seguono specchietti retrovisori virtuali che riprendono le immagini intorno all’auto riproducendole nell’abitacolo attraverso schermi dedicati.

Audi A6 Avanti e-tron concept
Di carattere longitudinale sono poi i proiettori con tecnologia Matrix LED, ma spiccano anche l’estrattore, i gruppi ottici OLED e i cerchi in lega da 22 pollici. A livello estetico domina il colore grigio “Neptune Valley”, impreziosito da tre piccoli proiettori LED che proiettano a terra messaggi di benvenuto o di avvertimento, come somma alle normali funzioni d’illuminazione che si adattano in base al traffico, al meteo e alle condizioni ambientali.
Audi A6 Avant e-tron concept possiede un powertrain dotato di due motori elettrici, mentre ad alimentare tutto il sistema c’è una batteria da ben 100 kWh che offre un’autonomia superiore ai 700 km.
Il colosso tedesco spiega come la nuova piattaforma PPE può essere adattata a diverse vetture, le quali possono anche solo avere un unico motore elettrico e la trazione posteriore. Audi ha annunciato che i primi modelli che dispongono di tale piattaforma modulare verranno presentati a partire dal 2023.