L’anno che stiamo vivendo per il marchio Lotus sarà un periodo di grandi cambiamenti.
Vi sarà una variazione in special modo nell’ambito dei motori. Si passerà dai motori termici a quelli elettrici.
Il primo modello a batteria che uscirà sarà l’Hypercar Evija da cui prenderà le sue forme spigolose il prototipo successivo.
Parliamo di Type 132, il nuovissimo Suv a batteria che uscirà durante la primavera 2022.
Questo prototipo rappresenterà la nicchia delle macchine sportive firmate Lotus. Il Suv, infatti, si presenterebbe con delle grandi dimensioni, circa 5 metri, ma allo stesso tempo con un’altezza non eccessiva. Sarà estremamente aerodinamico.
Il veicolo verrà prodotto in Cina in una fabbrica a Wuhan, anche se la sede di Lotus Type 132 si trova in Inghilterra a Hethel. Per poter disporre di uno spazio che potrà ospitare 150 mila macchine la casa automobilistica ha speso 900 mila euro.
Il luogo sarà dotato di un circuito per provare i nuovi prototipi con 16 curve e tutta la zona in cui verranno assemblate le vetture.
Wuhan sarà la sede ufficiale per tutte le automobili elettriche, quindi sarà specializzato in batterie, ricarica operativa, motori elettrici e assistenza alla guida.
Gli investitori che hanno reso possibile il progetto Lotus Technology sono molti, tra cui anche il fondatore della Nio Li Bin.
I modelli che usciranno nell’anno 2022 avranno tutti e tre una cosa in comune: la piattaforma Premium. Questa funzione è stata creata in Inghilterra proprio con l’obiettivo di accogliere dei motori elettrici. Vi sarà spazio per batterie comprese tra i 92 ed i 120 kWh, quindi avrà delle dimensioni comprese tra i 289 ed i 310 centimetri. Anche se il peso dell’automobile risulterà pesante per via delle batterie potrà arrivare arrivare ad una potenza massima di 700 CV.