Vetture da sogno, collezionisti e appassionati globali si sono dati appuntamento all’ I.C.E. Event più atteso dell’anno, che sabato 26 febbraio celebrerà tutto il meglio dell’automobilismo d’epoca in un contesto che non ha assolutamente eguali. Le cime innevate dell’Alta Engadina faranno da cornice alla superficie d’acqua ghiacciata su cui poggeranno una cinquantina di auto classiche, vintage e da corsa del Concorso di Eleganza appositamente creato per offrire una magica occasione di aggregazione in un periodo dell’anno particolare. Collezionisti accorrono, da tutto il mondo, per vivere l’esperienza unica di guidare le proprie auto d’epoca sulla pista innevata più esclusiva delle Alpi, abitualmente utilizzata per le gare dei cavalli, mentre il pubblico di appassionati godrà di uno spettacolo unico, calandosi nella suggestiva atmosfera che solo St.Moritz, in cima al mondo, sa regalare in una giornata di fine inverno.

The I.C.E. St. Moritz
Tre sono i grandi temi legati alle vetture partecipanti a the I.C.E. St. Moritz – International Concours of Elegance 2022: Cinema, Racing e Lifestyle con auto molto significative per valore da collezione, ma soprattutto in quanto iconiche interpreti della storia dell’Automobilismo mondiale. Ben sei monoposto, otto barchette tra le più famose degli anni ’50, dieci auto da corsa stradale e alcune delle auto protagoniste di film indimenticabili. Da Alfa Romeo ad Aston Martin, passando da modelli Ferrari degli anni ’50, ’60 e ’70 fino alle più note Maserati, Pagani e Porsche, lo straordinario parterre di modelli iscritti al Concorso verrà valutato in base a cinque categorie di appartenenza da una Giuria poliedrica e traversale, accomunata dalla genuina passione per l’automobile e per il bello.
Tanti i nomi autorevoli per la Giuria 2022, presieduta, come sempre da Marco Makaus storica “voce” della Mille Miglia nonché ideatore e Patron della manifestazione svizzera.