La storica casa d’aste Londinese Sotheby’s manderà all’asta un diamante blu da record. Il suo nome è ‘The De Beers Cullinan Blue‘, pesa 15,10 carati ed è stato valutato circa 48 milioni di euro.
Secondo i tecnici londinesi si tratta di un diamante “rarissimo”, in quanto fino adesso sono solo cinque gli esemplari che hanno superato i 10 carati. Il record è detenuto dal ‘Blue Moon of Josephine’, una rara pietra blu da circa 12,03 carati, battuto all’asta per 48,4 milioni di dollari nel 2015.
“I diamanti blu di qualsiasi tipo sono rari sul mercato, ma questo è il più raro dei rari; niente di calibro lontanamente simile è apparso all’asta negli ultimi anni. Con centinaia di milioni di anni per la sua formazione, questo straordinario diamante blu è sicuramente una delle migliori creazioni della natura”, afferma Patti Wong, Presidente di Sotheby’s Asia.
Il gioiello è stato trovato nella miniera di Cullinan, in Sud Africa nel 2021, una delle pochissime zone al mondo dov’è possibile estrarre questi diamanti.
L’esclusività naturale di queste pietre preziose ha acceso l’immaginazione degli intenditori nel corso dei secoli. I primi documenti possono essere fatti risalire al 17° secolo, quando Jean Baptiste Tavernier vendette un diamante blu scuro al re Luigi XIV di Francia, che originariamente era chiamato Tavernier Blue, e poi French Blue come parte dei gioielli della corona francese.