Durante l’anteprima a Ginevra, il CEO di Zenith ha parlato della nuova versione del segnatempo Defy come la nuova ammiraglia della linea. L’amministratore delegato è stato incaricato di fare dell’orologio anni ’60 una rivelazione del futuro, lavorando con la stessa intensità dei maestri orologiai di quel tempo, tra dinamismo, ambizione e un occhio al divenire.
Quando lanciarono El Primero erano solo dei principianti ma in poco tempo il prezioso è diventato una pura espressione di una del passato. Oggi è Defy a prendere il suo posto come nuova startup, proponendosi come la tradizione del domani.
La versione Skyline è una vera innovazione in casa Zenith presentando colori selvaggi, movimento concettuali e nuovi materiali che lo differenziano dall’iconico design a tre colori della serie Chronomaster. Un orologio che entra con uno stile robusto e minimalista nel panorama degli orologi sportivi, con una lancetta dei secondi ancora più veloce.

ZENITH DEFY SKYLINE MODELS
Il nuovo segnatempo propone un calibro base 3620 con cronografo da 36.000 vph che cronometra accuratamente a 1/10 secondi, sfidando ogni aspettativa e puntando sulla funzione di piccoli secondi. Un indicatore dei secondi quindi incredibilmente veloce che si muove su un quadrante a ore 9, una peculiarità che nessun orologio possiede.
Un’estetica fortemente architettonica con lunetta a 12 lati, incisioni a stella sul quadrante e rotore della stessa forma sul retro. “È come uno skyline urbano, con grattacieli ed edifici illuminati”, dichiara Romain Marietta, product manager di Zenith, parlando degli ampi pennarelli e alle lancette illuminate. “Trae anche ispirazione dal cielo notturno stellato e riflette l’eredità del nostro logo a stella Zenith”.

ZENITH DEFY SKYLINE MODELS
Continua spiegando che “La funzione dei piccoli secondi è sempre stata un modo per mostrare essenzialmente che l’orologio funzionava”, afferma Marietta. “Ma qui fa di più. Mostra il battito cardiaco di un movimento straordinario. È una complicazione unica che riflette la nostra eredità di maestri dei meccanismi high-beat. Un movimento ad alta frequenza è anche un vantaggio in termini di robustezza: più veloce è il movimento, migliore è l’assorbimento degli urti”.
A caratterizzarlo c’è una cassa in acciaio da 41 mm con quadrante soleil nero, bianco o blu, abbinato ad un cinturino in gomma aggiuntivo in colori diversificati, smontabile facilmente con il meccanismo a cambio rapido. A breve arriverà anche una versione scheletro che riposizionerà il quadrante alle 6 o in altre posizioni che non siamo la 9.