Safilo ha incassato le promozione degli analisti, sorpresi da un incremento così sostenuto della società, che ha superato i suoi stessi record del 2020 e del periodo pre-pandemia del 2019: hanno contribuito a questo successo, principalmente, le vendite organiche di occhiali da vista e da sole; nel 2021 la quota del fatturato realizzata nei canali online è risultata pari al 13,4% del business totale del gruppo, +12,7% sul 2020 e +3,9% sul 2019.
Il trimestre è risultato invece in miglioramento del 3,8% a cambi costanti e dello 0,8% a cambi correnti rispetto al Q4 2019, grazie all’avanzata a doppia cifra messa a segno dalla gran parte dei principali marchi in portafoglio, da Carrera e Kate Spade a Tommy Hilfiger e Hugo Boss, che ha consentito una progressione delle vendite organiche di circa il 10% a cambi costanti.
“I dati preliminari sono migliori delle attese, come i ricavi a 970 milioni dai 956 milioni attesi e i margini in linea”, scrive Equita, mentre per Bestinver “Questi risultati sono stati forti nel quarto trimestre e per l’intero anno, ma abbastanza in linea con le nostre aspettative”.
