Secondo il Codacons il 25% degli italiani, quindi un italiano su quattro, decide di liberarsi dei regali di Natale che non sono stati apprezzati. Non tutti decidono di comportarsi alla stessa maniera, la metà dei doni saranno riciclati come regalo ad amici e parenti, mentre è in crescita l’idea di mettere in vendita sul web i doni ricevuti non graditi.
Quest’ultimi solo il 33% , che attraverso nuove app, social network e i siti di e-commerce potranno ricavare profitto da oggetti che altrimenti sarebbero rimasti negli imballaggi o finiti nella spazzatura. Il 17% invece proverà a restituire i regali ai negozi sostituendoli con altri prodotti o buoni acquisto.
App come Vinted e Wallapop sono di grande tendenza per la rivendita di accessori ma soprattutto abbigliamento. Si tratta di piattaforma di compravendita di prodotti di seconda mano, già usati, che promuove l’ideale di consumo responsabile e sostenibile. L’app è facile e intuitiva da usare e offre la possibilità di mettere in vendita e di comprare oggetti e accessori sia in ottime condizioni, magari ancora nella scatola regalo, o anche di seconda mano, già usati ma che non vale la pena buttare.
Così il venditore si libera di oggetti e regali inutili, guadagnandoci, e il compratore può acquistare a prezzo ribassato beni che sembrano nuovi. Sono molti i siti dove si possono trovare offerte e occasioni eco-friendly, siti come il famoso Subito.it o anche Zalando e se poi invece parliamo di libri c’è Libraccio.
Il Codacons ha anche realizzato una indagine per capire quali siano i regali che quest’anno si sono trovati di più sotto l’albero. Al primo posto troviamo sicuramente “abbigliamento e accessori moda” e al secondo posto gli alimentari, a dimostrazione di come gli italiani siano sempre più attaccati ai prodotti “Made in Italy”. Cosa se non Moda e Cibo rispecchiano di più la nostra cultura.
Al terzo posto troviamo i giocattoli per i più piccini, seguiti da libri e cd, elettronica, prodotti per la casa, orologi, con borse, cinte e portafogli, elettrodomestici, profumi e gioielli.