Louis Vuitton è giunto a festeggiare i suoi duecento anni di creazioni e per l’occasione ha progettato Louis 200, una serie di iniziative di carattere globale che celebreranno ed esalteranno il carattere visionario del fondatore.
E’ dal 4 agosto 1821 che la maison stupisce gli amanti della moda con creazioni uniche e di tendenza, da sempre ispirate alla tematica del viaggio. Sono infatti gli iconici bauli LV ad aver segnato tutte le epoche vissute dal brand fino ad oggi.
“Grazie allo spirito pionieristico di Louis, l’innovazione definisce la storia di Louis Vuitton e ci fa avanzare continuamente nel futuro. Attraverso le iniziative dirompenti e dinamiche di Louis 200, possiamo cogliere come Louis sia una figura del suo tempo e del nostro” ha spiegato Michael Burke, CEO del marchio.
Louis 200 offrirà una panoramica generale su quella è stata la vita del fondatore della maison, dai suoi primi passi all’eta di 13 anni, passando per la sua formazione, per arrivare alla crescita della sua fama e al successo che tutt’oggi continua a riscuotere.
Tra le iniziative creative ci sarà un videogioco con NFT integrato, vetrine caratterizzate dall’iconico baule, un trittico dipinto da Alex Katz, un romanzo della scrittrice francese Caroline Bongrand sulla vita di Louis, ma anche un documentario chiamato “Looking for Louis” che ripercorre tutte le avventure della personalità pioneristica del fondatore.
Per la maison, Louis 200 non è un semplice tributo ma è un catalizzatore di infinite ispirazioni, dedicato anche a tutti coloro che sono ispirati da un’ottica visionaria e creativa proprio come Louis. Da oggi è anche disponibile “Louis: The Game” che può essere scaricato dall’App Store e da Google Play. Una storia tutta da raccontare quella di Louis Vuitton che farà parlare di sé e del suo bicentenario fino alla fine del 2021.