L’Italia è il settore della moda hanno subito un duro colpo durante la pandemia causata dal Covid-19. Nonostante l’ambito del lusso sia comunque uno di quelli che ha retto bene anche durante il lockdown, la maggior parte delle sfilate di haute couture non sono avvenute in presenza e i brand sono stati costretti a limitare i loro show in formato digitale.
Il mondo del fashion vuole ripartire e lo dimostra anche con il Salotto di Milano che per l’edizione 2021 si è tenuto a Forte dei Marmi, una città profondamente legata alla metropoli meneghina. I 300 ospiti si sono riuniti all’ora del tramonto, sui granelli fini della Bagno Alpemare di Andrea Bocelli e di sua moglie Veronica Berti che hanno scelto di ospitare l’evento.
Il luxury show ha raggruppato una serie di marchi Made in Italy al fine di supportare le realtà italiane nei settori design, arte, moda e lifestyle per innovarsi e crescere. Un sistema volto a promuovere i brand presenti all’evento, i quali possono raggiungere grandi potenzialità in Italia e all’estero.
Durante uno dei momenti più evocativi della giornata, ovvero il tramonto, la passerella di legno che giunge al mare ospita romantiche candele e indossatori a piedi nudi. Tra le personalità di spicco presenti all’apertura dell’evento c’è stata Jo Squillo, la madrina in rosa shocking che ha presentato tutti i brand e la loro storia.
Tra i marchi partecipanti ci sono stati: l’Atelier Angela Bellomo con i suoi abiti total-white e cuciti a mano, Lanificio F.lli Cerruti 1881 con abiti rilassati e maglieria in cotone, Rosalba Valentini con una collezione cocoon, Faggioli Atelier con i suoi accessori di lusso ma anche De Marquet e G.B Spadafora.
Non è mancata la sezione swimwear con Ludovica Gualtieri Milano, PiaLauraCapri e Temperley London.