La collezione Palindrome prende ispirazione dall’insieme delle lettere e dei numeri che formano la stagione e l’anno della collezione “SS22” che può essere letta ugualmente da sinistra verso destra così come nel senso inverso.
L’idea di partenza è stata quella di guardare in due direzioni, proprio come si fa nelle parole palindrome, in questo caso guardare ad epoche differenti: Il passato, guardando alla moda degli ultimi sette decenni lavorando su dettagli, vestibilità, forme, fino ai must have di varie epoche muovendoci poi velocemente verso un prossimo futuro.

Dalpaos Palindrome S/S 22
Lo sguardo ad un’immaginaria linea del tempo dove tutto si muove, viaggia ed evolve per tornare in qualche modo al nostro essere qui e oggi. Ogni epoca è stata racchiusa nei simboli che più appartengono al dna del brand o semplicemente a cui il designer è affezionato e da cui viene ispirato, questo fino all’arrivo alla contemporaneità.
Il viaggio è poi continuato guardando al futuro immaginato dal designer Nicola, un domani attento al sostenibile con un focus al riutilizzo di tutto ciò che è stato sprecato nei decenni o secoli precedenti , un futuro nostalgico e curioso nei modi di presentare la moda e nella visione del lusso, una cosa vista come talmente lontana da diventare estremamente moderna agli occhi dei “nuovi abitanti”, forse un’evoluzione aliena che un giorno risiederà qui come su altri pianeti con la semplicità con cui oggi ci spostiamo tra stati.

Dalpaos Palindrome S/S 22
Parte importante e sempre presente dell’identità del brand sono la rivisitazione del classico che in questa collezione prende sfogo e si sviluppa giocando con tocchi futuristici e inusuali, la coesistenza degli opposti sono una delle principali inspirazioni delle collezioni Dalpaos e questa tocca punti estremi rivelandosi particolarmente unici.
Tessuti reciclati e upcycled Made in Italy si uniscono a rappresentare epoche diverse: Un classico e prezioso tessuto Check-in fresco di lana viene lavorato sartorialmente ottenendo un blazer con doppia coulisse regolabile sulla schiena ma anche una maxi cappotto estivo con dettagli interni nascosti, stampe di frasi Palindrome sulla martingala e loghi stampati su maxi tasche interne con fodere a contrasto.
Spalmature su Cotoni e Viscose liscie e texturizzate diventano trench dal sapore tecnico, camicie e accessori in similpelle ma anche comodissimi pantaloni con stampe e patch con cuore del brand e la stella Veneziana a otto punte presente anche sulla basilica di San Marco che guarda a Venere dea della bellezza, oltre a rendere omaggio all’ heritage delle zone vicine al brand.

Dalpaos Palindrome S/S 22
Il Tulle viene pensato per creare scenografici maxi accessori pensati per lo styling della presentazione ma anche per essere prodotti assieme a specifici capi su richiesta del cliente Il Denim blu gioca con un tessuto in Pvc fumè trasparante ricamato, così come la variante color tabacco.
Borselli creati con pelli riciclate e upcycled vengono sviluppati con le forma delle tasche 3D oversize con patta, fil rougue delle ultime collezioni usate anche su camicie, pantaloni e capispalla, lavorate a mano e rifinite artiginalmente concedono ad un pellame pregiato inutilizzato di avere una seconda vita.

Dalpaos Palindrome S/S 22
Scritte palindrome si palesano su felpe, t-shirts ma anche su martingale, frasi come “ERAN I MODI DI DOMINARE”, “OSSESSO” o “TOO HOT TO HOOT” si susseguono avvicinandosi a stampe dai colori atossici, dalle forme rigorose e optical trovando un loro equilibrio tra passato e futuro.
La rivisitazione del classico gemello da polso fa il suo ingresso su una camicia creata con cotone upcycled; con catena dorata a cui vi è appesa una roccia vulcanica resinata e lavorata, un simbolo che richiama il dna del brand sempre vicino al concetto di natura e salvaguardia nelle sue più svariate sfaccettature.