La catena alberghiera di lusso Delphina hotels & resort ha annunciato che darà il via alle prenotazioni delle sue numerose strutture in Sardegna entro la fine del mese. Una riapertura che arriva evidentemente con forte ritardo rispetto all’ordinario ma che è giustificata non solo dagli impedimenti dettati dalle restrizioni in vigore, ma soprattutto dalla necessità di terminare l’imponente operazione di restyling messa in campo dalla società, corrispondente a 15 milioni di euro d’investimenti, per il miglioramento dell’offerta e dei servizi per gli ospiti.
Con un approccio sempre più ecosostenibile, che valorizza tanto l’ambiente circostante quanto il patrimonio enogastronomico locale, tra le strutture più affascianti del gruppo, situate lungo la Costa Smeralda, l’arcipelago della Maddalena e il golfo dell’Asinara, spicca il Resort Valle dell’Erica di Santa Teresa Gallura, eletto per la seconda volta miglior green resort d’Europa ai World Travel Awards 2020, e premiato come “Italy’s Leading Green Resort”, grazie soprattutto all’impiego di energia al 100% proveniente da fonti rinnovabili. Sviluppato su oltre 28 ettari, di cui 1.400 metri di costa, tra i principali servizi il complesso offre Spa, suite con piscina privata, solarium giardino e una piattaforma per l’atterraggio di elicotteri.
Altro gioiello del nord Sardegna è il Resort & Spa Le Dune di Badesi, in cui spiccano cinque hotel a 4 stelle, 10 ristoranti, una Spa e attrezzature per sport acquatici e che quest’anno avrà, oltre alla fattoria con orto, ad un frutteto, una vigna e un oliveto anche un orto biologico completamente rinnovato.