La moda italiana ha voglia di raccontarsi e di trasmettere a tutti gli amanti del settore una storia che è ancora tutta da scrivere. Uno dei brand ormai consolidati in Italia e in tutto il globo è Gucci che ha da poco festeggiato 100 anni e proprio per l’occasione ha scelto di mettere in mostra tutto quello che in questi anni è stato prodotto con passione dal suo team.
A Firenze, città dell’arte, Alessandro Michele ha inaugurato Gucci Garden Archetypes un’avventura immersiva nelle campagne pubblicitarie e nella visione creativa che contraddistingue il suo creative director. Un viaggio che permette all’ospite di immergersi nel mondo fiabesco di Gucci in cui sarà possibile comprendere tutti gli step che compongono la produzione di uno spot pubblicitario griffato.
Lo stesso Alessandro Michele ha dichiarato che il suo obiettivo è permettere alle persone di comprendere i primi sei anni del suo operato, attraverso il racconto “nell’immaginario, nella narrativa, nell’inaspettato, nel colpo di scena, nel luccichio”. Un luna park di sensazioni ed emozioni che sono le stesse che dominano nelle campagne che custodiscono la visione stessa del creative director.
La tecnologia ha un ruolo fondamentale nella mostra che, attraverso un interior design innovativo e a strumenti hi-tech, permette ai visitatori di muoversi liberamente tra mondi diversi alla scoperta dell’universo Gucci.
Gli spazi interni adornati da murales, graffiti, farfalle, lustrini, alieni, specchi e dalle immagini di Los Angeles, creano delle location immersive in cui è possibile ripercorrere il percorso creativo delle ultime 15 campagne della maison tra cui quelle di Gucci Bloom, Gucci Beauty, dei balli Northen Soul della Pre-Fall 2017 o la Primavera Estate 2016.

Le stanze immersive
Per gli amanti dei libri da sfogliare, sarà disponibile anche il catalogo Gucci Garden Archetypes da collezionare che contiene diverse immagini, testi originali di personalità conosciute nell’ambito della moda e diverse altre sorprese.
La mostra partirà da oggi lunedì 17 maggio, durerà due settimane e nei weekend sarà accessibile solo su prenotazione. Per chi non avrà la possibilità di visitare lo spettacolo on-site, Gucci mette a disposizione un tour virtuale sul suo sito ufficiale, ma non si ferma qui. Gli amanti dei videogiochi e di Roblox saranno curiosi di sapere che il marchio ha creato anche un videogames e una piattaforma di immaginazione in 3D.