Christian Louboutin ha presentato la nuova collezione autunno-inverno 2021 attraverso uno show digitale unico ispirato al profondo amore che il fondatore nutre per i viaggi, non solo fisici ma anche mentali, immaginari. Utilizzando la tecnologia 3D è stato ideato un aeroplano interattivo che porta gli amanti del brand alla scoperta dei pezzi unici della nuova proposta.
Durante la presentazione viene reinventano il tradizionale passaggio dei controlli di sicurezza al check-in in cui vengono svelati uno ad uno le scarpe e le borse griffate. La creatività del designer si riflette attraverso un patchwork gioioso e colorato dalla quale nasce la capsule CARACABA che richiama le destinazioni iconiche di Christian, ovviamente impreziosite dalla firma Louboutin ricamata a mano su ogni accessorio.
Tra le borse spiccano la vivace e vibrante MEXICABA e la CABARAPARIS più elegante e dettagliata. Per la prima volta viene invece introdotta la stampa TAROT che è stata disegnata appositamente per la casa di moda francese e che prende ispirazione dal mazzo di Tarocchi di Marsiglia, ponendo l’accendo sulle carte degli Arcani Maggiori.
L’intera collezione prende il nome dalla CARACABA bag che rappresenta ormai un’icona per Louboutin e che con la sua forma quadrata impreziosita da borchie rivisitate, si presenta come una borsa ideale per piccoli viaggi per cui si necessita solo l’essenziale.
“Ho viaggiato nella mia testa fin da quando ero bambino, guardando le riviste delle agenzie di viaggio e immaginando mesi di viaggio con lo zaino in spalla, prenotando finte notti in hotel e biglietti del treno, incontrando persone da tutto il mondo, imparando lingue sconosciute” – spiega il fondatore della maison – “Da lì, ho fatto di questo sogno la mia vita quotidiana. Ma recentemente, ho viaggiato in un modo totalmente diverso – senza muovermi affatto”.

Il motivo TAROT
Per il lancio della nuova collezione, Christian Louboutin ha scelto di fare una donazione a La Source, un’associazione che promuove l’ampliamento degli orizzonti dei giovani, coltivando una particolare attenzione verso lo sviluppo della loro creatività.