Dopo Four Seasons, Oetker Collection e Accor Hotels un altro colosso dell’hôtellerie internazionale ha scelto l’Italia come meta per i suoi piani di sviluppo, si tratta di Six Senses Hotels Resorts Spas. Il marchio del gruppo statunitense Ihg ha in effetti deciso di investire nel Belpaese prevedendovi nei prossimi anni fino a 10 strutture ricettive, di cui le prime due già individuate sorgeranno nel cuore di Roma e fra le colline dell’Umbria.
L’Hotel capitolino, la cui inaugurazione è prevista per il 2022, sarà realizzato all’interno del palazzo Salviati Cesi Mellini in Piazza San Marcello e conterà ben 95 fra stanze e suite, che, al pari dell’intero complesso, si ispireranno nel design alle terme romane. Sarà inoltre a disposizione degli ospiti un orto botanico.
Se da un lato Roma risulta una delle mete più gettonate dai grandi marchi dell’hôtellerie di lusso, l’Umbria offre invece ancora largo spazio allo sviluppo di questo settore ed è proprio a circa 20 km da Perugia che sorge il celebre castello medievale di Antognolla passato da quest’anno sotto la gestione di Six Senses che con un investimento di 150 milioni di dollari ne ricaverà 71 stanze, 79 residenze e una Spa, il tutto sarà plastic-free e realizzato in ottica ecosostenibile. Noto per il suo vicino campo da golf a 18 buche firmato da Robert Trent Jones Jr, riconosciuto ai World Golf Awards di ottobre 2020 come il migliore d’Italia, il complesso aprirà al pubblico nel 2023.