Regina del circo e icona internazionale di stile con quei suoi capelli corvini raccolti a turbante, eyeliner nero e rossetto rosso ciliegia, Moira Orfei viene oggi celebrata, a 5 anni dalla sua scomparsa, con una mostra a lei dedicata e con la successiva asta di 48 gioielli, tutti pezzi unici di grande pregio.
Organizzata da Affide, la mostra I gioielli di Moira Orfei sarà accessibile fino al 28 ottobre nelle sale di Palazzo del Monte di Pietà a Roma. Curata da Alessandro Serena e Aurelio Rota, l’esposizione ripercorre, fotografia dopo fotografia, il successo personale e professionale dell’artista friulana che, sempre fiancheggiata dal marito Walter Nones, portò ai massimi livelli mondiali il circo italiano, riuscendo persino a conquistare nel 1987 l’ambito Clown d’Oro al Festival Internazionale del Circo di Monte Carlo.
Come suggerisce il nome della mostra, tra le tante fotografie, spiccano soprattutto i suoi gioielli più preziosi, ricevuti in regalo o acquistati negli anni, tournée dopo tournée, e collezionati con massima cura fino all’ultimo momento. Tra i più celebri spiccano la collana di smeraldi acquistata in Iran nel 1977 (base d’asta 15 mila euro), il prezioso anello con diamante regalatole dal marito (base d’asta 25 mila euro), la catena in oro e zirconi con il nome Moira, ma anche numerosi camei e gli orecchini indossati a Canzonissima accanto a Raffaella Carrà.
Il giorno 29 ottobre alle 16:30, in Piazza del Monte di Pietà, ben 100 pezzi della collezione saranno quindi messi all’asta accompagnati da un particolare certificato sottoscritto da Stefano Orfei a garanzia che appartenessero realmente alla madre.


