Dopo l’esordio di tre anni fa con il primo HomePod, Apple è tornata sul mercato degli altoparlanti smart lanciandone una versione Mini, alta appena 8,4 cm, disponibile nelle versioni White o Space Grey.
Il nuovo HomePod Mini si presenta molto più compatto e leggero del suo predecessore, portando tuttavia con sé un’elevata potenza e funzionalità inedite. Grazie al supporto del chip S5 di Apple, il potente sistema audio sarà in grado di far vivere all’utente un’esperienza sonora a 360 gradi. Analizzando ciascun brano riprodotto, il device ne ottimizzerà automaticamente il volume e la gamma dinamica. Vi è inoltre la possibilità di accoppiare più HomePad Mini, così da ricreare un ambiente casalingo acusticamente avvolgente e omogeneo. Il dispositivo sarà quindi in grado di riprodurre le musiche provenienti dalle più note librerie streaming, tra tutte le consolidate Apple Music, Podcast Apple e Apple Music Radio, ma anche le stazioni AirPlay, iHeartRadio, Radio.com, Tuneln e prossimamente anche Pandora e Amazon Music, rimane tuttavia esclusa, con grande stupore di milioni di abbonati, la piattaforma Spotify.
Anche per l’HomePod Mini è stato confermato il fedelissimo assistente Siri, che straordinariamente riuscirà a riconoscere fino a sei voci del nucleo familiare, predisponendo per ciascuno un’esperienza personalizzata. Ai più sbadati, infine, Apple dedica l’innovativa funzione “dov’è?” grazie alla quale sarà possibile ritrovare il proprio iPhone, iPad, iPod Touch, Mac o Apple Watch, riproducendo un suono per individuarne la posizione.
Stando agli ultimi comunicati del colosso americano sarà possibile ricevere il prodotto a partire dal 16 novembre, grazie ai preordini effettuati già dal 6. Per il momento il nostro Paese resta escluso dalla distribuzione che coinvolgerà esclusivamente Australia, Canada, Francia, Germania, Hong Kong, India, Giappone, Spagna, Regno Unito, Stati Uniti ed entro fine anno anche Cina, Messico e Taiwan.