Durante i mesi di locokdown il mercato del lusso online ha letteralmente spiccato il volo con crescite dal 15 al 20 %. Secondo gli analisti di Bofa-bank of America è Farfetch il leader del settore “Riteniamo che Farfecht consoliderà la sua posizione di leadership nel mercato del lusso online, strumentalmente in crescita e ribadiamo il rating buy” hanno dichiarato gli esperti.
Secondo un’analisi della banca dal 2018 i ricavi dell’e-tailer sono cresciuti di 2.5 volte rispetto ai competitor “La società ha guadagnato quote di mercato a scapito di net-a-porter, il precedente leader di mercato, ora in declino del 42% nel secondo trimestre 2020, mentre farfetch è cresciuto del 25-30%” affermano gli analisti, che vedono in rialzo le stime di circa 15 miliardi per il 2025.
Negli ultimi 6 anni il brand ha ottenuto performance invidiabili che lo portano ad avere 35 mesi di liquidità in bilancio e presto dovrebbe diventare redditizia anche grazie al miglioramento dell’economia unitaria del suo mercato.
“Stimiamo il gmv-gross merchandise value della piattaforma in incremento del 29% annuo nel secondo semestre. Il consensus al +23% sembra troppo cauto se si considera il contesto meno complesso rispetto alla prima metà dell’anno e il trend in potenziale miglioramento negli Stati Uniti, ancora lento nel secondo trimestre”, ha proseguito BofA. “Dopo quello che riteniamo sia stato il trimestre più difficile del 2020 a causa dell’elevata attività promozionale, il management sembra più fiducioso con l’ingresso nel secondo semestre. Pensiamo che il margine di contribuzione rimarrà superiore al 30% e che l’ebitda sarà in pareggio nel 2021”.
