Un legame profondo con la sua terra d’origine, uno sguardo internazionale e un amore per la musica e il vino che si fondono in un evento d’eccezione: Andrea Bocelli porta lo spirito toscano in California. Il celebre tenore sarà protagonista, dal 20 al 22 giugno, di un fine settimana esclusivo nella rinomata Napa Valley, cuore della viticoltura statunitense, per un’esperienza che unisce alta gastronomia, spettacolo, beneficenza e naturalmente il vino della sua famiglia, prodotto sotto l’etichetta Bocelli 1831.
La storia vinicola della famiglia Bocelli affonda le radici nel XIX secolo, con una tradizione contadina che prosegue ancora oggi nella tenuta di Lajatico, in provincia di Pisa. Negli ultimi anni, la cantina ha esteso il proprio raggio d’azione grazie a collaborazioni con produttori italiani e internazionali, dando vita a una gamma di vini che rispecchiano l’identità toscana e la passione per l’eccellenza.
Il prossimo appuntamento californiano, intitolato “Bocelli’s Weekend in Napa”, si terrà presso la Charles Krug Winery e offrirà agli ospiti un’immersione completa nel mondo del tenore: una cena esclusiva, concerti privati insieme alla Oakland Symphony, un’asta benefica a favore della Andrea Bocelli Foundation, e il debutto di un nuovo vino in edizione limitata, Sentinel Ridge Estate Cabernet Sauvignon 2023, firmato dal celebre enologo Russell Bevan e presentato in formato magnum autografato dallo stesso Bocelli.
Durante l’evento sarà allestito un vero e proprio “villaggio Bocelli”, con spazi dedicati alla cucina italiana e californiana, wine tasting e incontri con produttori locali. I biglietti per il weekend partono da 200 dollari, mentre le esperienze più esclusive – come la cena di gala con asta – sono disponibili a partire da 3.000 dollari.
Intanto, in Versilia, lo stabilimento balneare Alpemare – acquistato nel 2017 da Andrea Bocelli e dalla moglie Veronica Berti – conferma il proprio prestigio aggiudicandosi il titolo di “Best Beach Club Italia 2025” secondo la Guida ai migliori beach club italiani. Situato a Forte dei Marmi, Alpemare si distingue per la sua eleganza discreta, l’attenzione al dettaglio e l’ospitalità raffinata. Con 120 tende, due ristoranti – Alpemare e Marecalmo – e una cucina firmata dallo chef Mirko Caldino, lo stabilimento offre un’esperienza di altissimo livello, con piatti a base di pesce fresco e una cantina curata dal sommelier Stefano Giannotti.
Frequentato da volti noti del mondo dello spettacolo e del lusso, Alpemare è diventato un punto di riferimento dell’estate toscana, dove la privacy incontra la qualità, e il mare si trasforma in scenografia per pranzi, cene ed eventi riservati. È il riflesso di uno stile tutto italiano, che unisce territorio, cultura e senso dell’accoglienza, lo stesso spirito che Andrea Bocelli porta con sé ovunque nel mondo.