EssilorLuxottica continua a espandere i propri investimenti, esplorando ambiti che vanno oltre il settore dell’eyewear. L’azienda ha recentemente annunciato l’acquisizione di Pulse Audition, una startup francese specializzata nello sviluppo di algoritmi basati sull’intelligenza artificiale. Questi sistemi permettono di ridurre i rumori di fondo e migliorare la comprensione del parlato, offrendo un supporto efficace alle persone con problemi di udito anche in contesti particolarmente rumorosi.
Nel corso del 2023, il gruppo aveva già portato a termine l’acquisizione di Nuance Hearing, società attiva nel settore delle tecnologie acustiche. L’integrazione delle soluzioni avanzate di Pulse Audition contribuirà a potenziare le competenze di EssilorLuxottica nello sviluppo di software e nell’elaborazione dei segnali audio, migliorando l’hardware e il software dei propri prodotti per offrire un’esperienza utente più avanzata nel lungo periodo.
Di recente, EssilorLuxottica ha inoltre acquisito Espansione Group, un’azienda italiana che progetta dispositivi medici brevettati a livello internazionale per la diagnosi e il trattamento di patologie oculari come la sindrome dell’occhio secco e le malattie della retina. Un’altra operazione significativa si è verificata a luglio 2024, quando il gruppo ha rilevato la maggioranza del marchio di streetwear Supreme, precedentemente di proprietà di VF Corporation.
“Osserviamo sempre con interesse le opportunità di mercato nel campo dell’IA e dei big data – dichiarano in una nota Francesco Milleri, Presidente e AD e Paul du Saillant, vice amministratore delegato di EssilorLuxottica -. Questa acquisizione realizzata in Francia, uno dei nostri paesi d’origine, è perfettamente in linea con i nostri obiettivi di lungo periodo e con gli investimenti nel settore delle soluzioni acustiche. Rafforza inoltre il nostro impegno nello sviluppo di nuove piattaforme di wearable computing, anche in Europa. Siamo felici di accogliere nuovi talenti nel nostro gruppo e di poter continuare a esplorare le potenzialità di un mercato, quello delle soluzioni acustiche, con grandi margini di sviluppo”.