Il Mirtillo Rosso Hotel di Alagna Valsesia entra a far parte della collezione NH Collection. Questo family hotel a quattro stelle, situato nel cuore delle Alpi Pennine, subirà un processo di ristrutturazione e riaprirà ufficialmente a marzo 2025 con il nuovo nome di NH Collection Alagna Mirtillo Rosso.
Secondo quanto comunicato dal gruppo Minor Hotels, la struttura è stata progettata per accogliere famiglie, pur rimanendo una meta ideale anche per gli appassionati di sci. L’hotel si trova a breve distanza dalla funivia di Alagna, che consente l’accesso al comprensorio sciistico Monte Rosa Ski. Quest’area, che si estende su tre valli (Valsesia, Gressoney e Champoluc), offre 150 chilometri di piste tra Piemonte e Valle d’Aosta.
L’hotel dispone di 56 camere e di un centro benessere con una Spa suddivisa in due aree principali: una sezione Adults Only di 300 metri quadrati, dotata di piscina interna ed esterna, piscina salata per la terapia del galleggiamento, idromassaggio, saune, bagno turco, docce emozionali e quattro sale per trattamenti; e una zona dedicata alle famiglie di 400 metri quadrati, che include piscine interne ed esterne.
Gli ospiti potranno inoltre usufruire di un ampio giardino con area giochi per bambini e zone relax con sdraio. Per la ristorazione, il ristorante propone colazione, pranzo e cena, con opzioni di pensione completa o menu à la carte.
Questa nuova acquisizione amplia l’offerta del brand NH Collection, che celebra il decimo anniversario e conta attualmente 17 hotel nelle principali città italiane, tra cui Roma, Milano, Firenze, Venezia, Taormina, Genova, Verona e Torino. In Piemonte, il brand è già presente con due strutture a Torino: NH Collection Torino Piazza Carlina e NH Collection Torino Santo Stefano. Complessivamente, Minor Hotels Europe & Americas gestisce 60 strutture in Italia, includendo i marchi Anantara, Tivoli, Avani, nhow e NH.
Lara Ponti, proprietaria dell’Hotel Mirtillo Rosso, ha dichiarato: “La collaborazione con Minor Hotels è una grande opportunità per Mirtillo Rosso, per le persone che lavorano qui e per tutta la Valsesia. Entrare a far parte di un gruppo internazionale così importante rappresenta un’opportunità di sviluppo, ma anche un riconoscimento del valore e della bellezza di questo versante del Monte Rosa. Con il gruppo Minor condividiamo la ricerca di un modello di business sostenibile, con valori forti e profonde radici locali, attraverso un approccio incentrato sulle persone e il rispetto per l’ambiente”.
“Siamo molto felici di annunciare che una struttura così speciale, nel cuore delle Alpi, entri a far parte del nostro portfolio, in un Paese così importante per noi come l’Italia, il secondo mercato europeo con il maggior numero di hotel del gruppo Minor”, ha dichiarato Dillip Rajakarier, CEO di Minor Hotels e Minor International.