Sempre affascinata dalle trasformazioni della natura, Van Cleef & Arpels infonde l’incanto della flora nei suoi gioielli. Per le festività, la Maison arricchisce il suo giardino con quattro nuove creazioni della collezione Rose de Noël. Nata nel 1970, questa collezione celebra un fiore che ha la particolarità di sbocciare durante l’inverno. Con un design poetico, si rivelano due collane con pendente e due paia di orecchini, realizzati in madreperla grigia e oro bianco o in turchese e oro giallo. Queste composizioni riflettono l’expertise di Van Cleef & Arpels nella scelta delle pietre.
Petali generosamente bombati
La collezione Rose de Noël celebra la vitalità della flora in pieno inverno. La corolla è composta da sei petali taglio cabochon, disposti su vari livelli per accentuare l’impressione di movimento, come se oscillassero al vento. Il loro volume si accompagna a una leggera asimmetria nei motivi. In queste composizioni, proposte in una misura inedita, la struttura centrale del fiore presenta un andamento tridimensionale. Il pistillo, al cui centro brillano tre diamanti leggermente in rilievo, è composto da sottili fili d’oro, disposti su diverse altezze e inclinazioni.
Espressione del savoir-faire orafo di Van Cleef & Arpels, la montatura in oro giallo o bianco è realizzata tramite la tecnica ancestrale della fusione a cera persa, quindi rifinita e assemblata a mano dagli artigiani della Maison. La lucidatura richiede la stessa attenzione, data la finezza degli elementi.
Giochi di luce e di colore
Van Cleef & Arpels unisce la sua maestria orafa alla passione per le pietre per dare vita alle nuove creazioni della collezione Rose de Noël. Le gemme sono sottoposte a un rigoroso processo di selezione, frutto di oltre un secolo di esperienza. Il dipartimento gemmologico della Maison predilige esemplari che si distinguono sia per le proporzioni che per la qualità, per conferire volume e rilievo a ogni petalo. La madreperla grigia, materiale di origine organica estratto dalle conchiglie, è scelta per il suo colore uniforme e le delicate iridescenze che virano dal verde al rosa. Il turchese, che si forma attraverso l’azione dell’acqua su rocce ricche di rame, dona alle creazioni una tonalità vivace, dall’azzurro al blu profondo.
Le pietre selezionate sono tagliate a rilievo e lucidate per esaltarne lo splendore, quindi abbinate in gruppi di sei per il pendente o dodici per gli orecchini, al fine di ottenere una tonalità cromatica armoniosa. Una volta incastonate sulla struttura in metallo prezioso, generano scintillanti giochi di luce: la vivacità del turchese si sposa con la lucentezza solare dell’oro giallo, mentre la profondità della madreperla grigia è accentuata dalla brillantezza dell’oro bianco. Ogni motivo è illuminato da tre diamanti taglio rotondo. Secondo la tradizione di eccellenza di Van Cleef & Arpels, solo pietre di qualità gemmologiche superiori sono ammesse: da D a F per il colore e da IF a VVS per la purezza.
Un design sbocciato nel 1970
Tra i fiori riprodotti dalla Maison fin dal 1906, la rosa di Natale è rappresentata per la prima volta nel 1970. Con le sue corolle bombate, il pistillo in oro e diamanti e l’abbinamento di pietre ornamentali o materiali organici, questa collezione esprime l’effervescenza di forme e colori che ha caratterizzato quel decennio. Riflette anche lo stile bohémien in voga all’epoca in vari ambiti artistici. Dopo la prima creazione in corallo e oro giallo, la collezione Rose de Noël è stata declinata nel corso degli anni in vivaci interpretazioni. Turchese, onice o legno impreziosiscono spille, orecchini e anelli Between the Finger. Abbinando petali taglio cabochon a diamanti taglio rotondo, il design di queste creazioni attraversa le epoche fino ai giorni nostri, celebrando la natura come fonte di ispirazione emblematica per Van Cleef & Arpels.