Era il 2015 quando Richard Mille scelse coraggiosamente di progettare orologi con casse realizzate interamente in zaffiro colorato. Oggi, la collezione RM 07-02 Automatic Sapphire si arricchisce di quattro nuove versioni, tra cui una con la cassa color lilla, una tonalità inedita, e di nuove esecuzioni di incastonatura sui quadranti.
Nel cuore di questo bozzolo cristallino c’è un quadrante intrigante e attraente che cattura l’attenzione con forme geometriche perfettamente simmetriche ed estetica raffinata. Questo design grafico centrale di gemme è una testimonianza dell’arte del maestro incastonatore. Le pietre che adornano questo orologio catturano la luce per esaltare ogni sfaccettatura della cassa in zaffiro, decorando quadrante, lunetta e flangia interna. Un cabochon impreziosisce anche la corona. Qui, le pietre preziose, tra cui diamanti abbaglianti, zaffiri blu ipnotici e zaffiri in giallo acceso, sono combinate con pietre ornamentali come spessartina arancione, agata bianca o opale e varie tonalità di tsavorite verde, crisoprasio e malachite.
Dietro la sontuosa armonia visiva di questo modello si nasconde una razionale concezione. Protetto dalla sua cassa in zaffiro, il movimento automatico di manifattura, CRMA5, scheletrato, visualizza ore e minuti ed è mantenuto in carica da un rotore a geometria regolabile che consente di configurare l’autonomia del movimento in base all’attività di chi lo indossa, tramite due piccoli pesi registrabili. Questo calibro compatto ha una autonomia di circa 50 ore. La platina e i ponti, realizzati in oro rosso o bianco a seconda della versione, sono micropallinati e smussati a mano. La massa oscillante in oro rosso ospita diamanti incastonati per un risultato ancora più prezioso. La combinazione di questi innumerevoli dettagli e le finiture, che sono state spinte all’estremo, sono elementi distintivi che valorizzano ulteriormente questo modello.
La produzione di zaffiri colorati comporta un processo ancora più complesso di quello dello zaffiro incolore: queste pietre vengono create incorporando attentamente ossidi metallici nel reticolo cristallino del materiale. Tuttavia, un cristallo colorato è più sensibile al processo di riscaldamento e crescita rispetto alla sua controparte incolore. Sviluppare una nuova tonalità come il lilla comporta quindi una moltitudine di prove prima che la tonalità esatta possa essere approvata.
L’incastonatura di gemme in questo particolare materiale è una vera impresa tecnologica, poiché è necessario un laser per eseguire il mitraillage, ovvero la perforazione dei fori per le pietre, un’operazione che deve essere precisa al micron. Vengono quindi inseriti i castoni in oro, realizzati separatamente e lucidati a mano, creando tutti i supporti che ospitano una graziosa fila di diamanti.
Questa nuova collezione è il risultato di una ricerca senza compromessi per combinare raffinatezza e abilità tecnica. L’RM 07-02 Automatic Sapphire è limitato a sette esemplari per ciascuna delle quattro versioni: zaffiro rosa incastonato, zaffiro lilla, zaffiro verde e zaffiro verde incastonato.