Una delle più importanti scale-up italiane nel settore dei viaggi ha raggiunto un traguardo significativo, superando i 100 milioni di euro di fatturato e registrando un incremento del 70% rispetto all’anno precedente. Questo risultato è stato trainato da una forte crescita sul mercato italiano e da un’espansione internazionale particolarmente veloce.
Nata a Milano nel 2017 e appartenente a un gruppo consolidato nel settore, l’azienda ha esteso le proprie attività in Spagna, Regno Unito, Germania e Francia, proponendo esperienze personalizzate e adatte alle esigenze dei viaggiatori locali.
Nel 2024, è stata lanciata una piattaforma internazionale dedicata ai viaggiatori europei e oltre, che ha già ottenuto un’ottima accoglienza in mercati come Scandinavia, Irlanda, Paesi Bassi e Portogallo. Le prenotazioni provengono attualmente da 103 Paesi, testimoniando la crescente popolarità della piattaforma su scala globale.
“Restiamo pienamente impegnati nel nostro obiettivo di diventare leader paneuropei nel settore dei viaggi avventura entro il 2025 – ha dichiarato il CEO Andrea D’Amico – Solo quest’anno, 85.000 persone hanno viaggiato con WeRoad, una forte dimostrazione di come le nostre esperienze risuonino con la crescente passione dei Millennials per l’esplorazione e le connessioni significative”.
La crescita dell’azienda nel settore dei viaggi è evidenziata dal numero di partecipanti serviti, che ha raggiunto quota 200.000, e dalla rete di Coordinatori, figure chiave che si occupano dell’organizzazione logistica e della guida dei viaggi di gruppo. Ad oggi, questa community conta 3.000 membri distribuiti in tutta Europa.
Guardando al futuro, l’attenzione sarà rivolta a tre principali innovazioni:
- Marketplace: Lanciato inizialmente in Italia e Spagna nel 2023 e recentemente ampliato a Regno Unito, Francia e Germania, questo strumento consente ai Coordinatori selezionati di ideare itinerari personalizzati, gestendo autonomamente elementi come sistemazioni, esperienze locali, prezzi e date di partenza.
- Viaggi Tematici: Una nuova gamma di itinerari dedicati a specifici interessi dei viaggiatori, tra cui attività sportive, yoga e benessere, gastronomia e vini, musica, cultura letteraria, tradizioni locali e sport iconici.
- Viaggi Weekend: Percorsi brevi di 2-3 giorni ideati per coloro che desiderano vivere esperienze originali e creare nuove connessioni in poco tempo.