Cortina d’Ampezzo ospiterà un esclusivo evento dedicato alla valorizzazione dei vini della Valpolicella e all’alta cucina di montagna. L’iniziativa, promossa dal Consorzio Tutela Vini Valpolicella, si terrà in una pittoresca baita situata ai piedi dei monti Cristallo e Faloria, sotto la guida dello chef Nicola Bellodis, interprete della tradizione gastronomica locale.
L’evento accoglierà circa 40 professionisti del settore e rappresentanti della stampa locale, offrendo un approfondimento sulle caratteristiche, le tecniche di produzione e le prospettive commerciali dell’Amarone della Valpolicella, uno dei simboli dell’eccellenza enologica italiana. I partecipanti potranno vivere un’esperienza di degustazione unica, incontrando direttamente i produttori e scoprendo le etichette di cantine prestigiose come Benazzoli, Coali, Corte Saibante, Farina, Luciano Arduini, Rubinelli Vajol, Secondo Marco e Zìmē di Celestino Gaspari.
Christian Marchesini, presidente del Consorzio, ha sottolineato l’importanza di Cortina come destinazione internazionale per l’alta gastronomia: “Da anni lavoriamo per creare un posizionamento di alto livello qui, consapevoli che l’avvicinarsi delle Olimpiadi Invernali Milano Cortina 2026 rappresenta un’occasione unica. Eventi come questo rafforzano il legame tra le nostre eccellenze territoriali e l’enogastronomia italiana, offrendo un’esperienza unica a visitatori e professionisti”.
Grazie alla collaborazione con Cortina for Us e Chef Team Cortina, l’evento ha unito l’arte vinicola della Valpolicella con l’eleganza della cucina alpina, dando vita a un appuntamento che ambisce a diventare un punto di riferimento nel panorama enogastronomico.
L’iniziativa dimostra come l’enogastronomia possa fungere da motore per valorizzare il turismo e il territorio, mettendo in sinergia due simboli di eccellenza italiana: la Valpolicella e Cortina d’Ampezzo. Questo legame, esaltato dall’eccezionale contesto naturale e culturale di Cortina, rafforza l’immagine dell’Italia come destinazione d’élite per gli appassionati del buon vino e della cucina di qualità.