Elie Saab, in collaborazione con lo studio di architettura e sviluppo svizzero A++ Group, ha annunciato un ambizioso progetto di ospitalità che segnerà l’ingresso del celebre marchio di moda nel settore alberghiero.
La partnership prevede l’apertura del Post Hotel & Residences by Elie Saab nel 2027 ad Andermatt, una località rinomata nel cuore delle Alpi svizzere, conosciuta per il suo affascinante centro storico e per le sue attrazioni, tra cui estese aree sciistiche, campi da golf e percorsi escursionistici panoramici.
Il progetto coinvolgerà la ristrutturazione di un edificio storico, l’Hotel 3 Könige Und Post, che risale al 1788, combinata con la realizzazione di nuove unità. Complessivamente, il complesso offrirà 21 camere di design e 19 residenze di lusso, per una superficie complessiva di 48.437 metri quadrati.
Un Investimento Strategico
Il valore dell’investimento è stimato intorno ai 65 milioni di euro, con un potenziale ritorno previsto di 140 milioni di euro, secondo Paolo Colombo, cofondatore e direttore generale di A++ Group. Il gruppo, che comprende 17 aziende specializzate, collabora da tempo con Elie Saab per lo sviluppo di progetti immobiliari a marchio. Inoltre, attraverso Corporate Brand Maison, è licenziatario delle collezioni di arredo del brand.
Design e Atmosfera
Per il restyling, il focus sarà sulla valorizzazione del fascino storico dell’edificio originale, con un tocco contemporaneo. Gli spazi saranno progettati per essere luminosi e accoglienti, caratterizzati da materiali naturali come il legno e tessuti di alta qualità. Il design avrà l’obiettivo di creare un’atmosfera raffinata, in linea con lo stile esclusivo delle collezioni per la casa di Elie Saab, che saranno utilizzate per arredare gli ambienti.
Servizi Esclusivi
L’hotel e le residenze offriranno una gamma di servizi di lusso, tra cui:
– Due ristoranti e un club riservato;
– Un centro benessere innovativo;
– Piscina coperta;
– Simulatore per l’allenamento sciistico, area yoga e palestra completamente attrezzata.
Saranno inoltre disponibili una lounge dedicata a sciatori e ciclisti, un’area per bambini e un servizio di concierge personalizzato.
Un Nuovo Standard di Lusso Alpino
“Attraverso la ristrutturazione di questo simbolo storico, stiamo creando una destinazione unica che combina il patrimonio locale con un lusso moderno e sofisticato,” ha affermato Colombo. Ha anche sottolineato l’attrattiva del modello che unisce residenze private e sistemazioni alberghiere, offrendo opportunità di investimento.
Chi acquisterà una residenza avrà accesso esclusivo alla proprietà, con la possibilità di affittarla durante i periodi di non utilizzo, beneficiando al contempo di servizi di alta gamma e di un’atmosfera accogliente tipica di una casa alpina.
Fasi del Progetto e Visione Futura
La vendita delle prime residenze è già iniziata, mentre i lavori di costruzione partiranno a marzo 2024. Il completamento del progetto è previsto per l’estate del 2027, quando l’hotel accoglierà i primi ospiti.
Il CEO di Elie Saab, Elie Saab Jr., ha spiegato come questo progetto rappresenti un passo naturale per il marchio, già protagonista nel settore immobiliare di lusso con oltre 20 progetti realizzati a livello internazionale negli ultimi anni. Saab Jr. ha inoltre accennato ad altre iniziative in fase di sviluppo, in destinazioni esclusive come le Maldive e Casablanca, mentre il cofondatore di A++ ha indicato possibili espansioni in Europa, includendo luoghi come il Lago di Como e Milano.