Brunello Cucinelli si appresta a chiudere un anno definito come “davvero speciale”. Dopo un periodo particolarmente positivo nelle vendite, il consiglio di amministrazione della casa di moda umbra, riunitosi oggi, ha deciso di rivedere al rialzo le previsioni per la fine del 2024. Il fondatore, presidente esecutivo e direttore creativo, Brunello Cucinelli, ha dichiarato che i risultati raggiunti permettono di prevedere un incremento del fatturato tra l’11% e il 12%, con una crescita del quarto trimestre in linea con gli ottimi dati registrati nel terzo trimestre. La maison, rinomata per i suoi pregiati capi in cashmere, si dice ottimista per il futuro.
A ottobre, nei risultati finanziari del terzo trimestre e dei primi nove mesi dell’anno, l’aumento dei ricavi era stato stimato intorno al 10%. L’imprenditore ha sottolineato che, grazie alla qualità delle vendite, il management si aspetta un profitto equilibrato e sostenibile. Gli ottimi risultati delle collezioni autunno-inverno 2024 e l’avvio positivo della raccolta ordini per la stagione donna autunno-inverno 2025 rafforzano questa visione. Cucinelli ha concluso affermando che le prospettive per il 2025 rimangono coerenti con l’obiettivo di una crescita annua del fatturato intorno al 10% e di un risultato economico soddisfacente.
“Il nostro progetto finale ci fa immaginare un anno con una crescita tra l’11 ed il 12%, e vista l’alta qualità delle vendite, immaginiamo un profitto sano ed equilibrato”, afferma Brunello Cucinelli, presidente esecutivo e direttore creativo della casa di moda. “Gli importanti sell-out stagionali”, prosegue, “delle collezioni Autunno Inverno 2024 e l’inizio della raccolta ordini Donna Autunno-Inverno 2025, stanno dando ottimi risultati. Tutto ciò ci fa ben sperare in un 2025 in linea con il nostro consueto progetto di crescita del fatturato annuo intorno al 10% e di un bell’utile”.