Da oltre 75 anni la Classe E costituisce un riferimento assoluto per le berline di lusso di classe media. La nuova versione misura 4.949 mm lunghezza x 1.880 mm larghezza x 1.468 mm altezza, con un passo di 2.961 mm. Il bagagliaio dispone di una capacità di 540 litri. Il nuovo design è un’evoluzione di quello precedente, con il frontale che presenta una superficie nera lucida che richiama i modelli della famiglia EQ.

Mercedes-Benz E
Il design della Classe E riflette l’evoluzione dello stile del marchio: in particolare, nel frontale, è stata inserita la superficie nera lucida che richiama i modelli EQ, ed è possibile ottenere in opzione anche la griglia retroilluminata. La fiancata, che si fregia ora delle maniglie a scomparsa, è esaltata dai cerchi di lega fino a 21″, mentre in coda troviamo i fari a Led in due sezioni uniti da un elemento centrale.

Mercedes-Benz E
Per quanto riguarda gli interni, l’aumento del passo di 22 mm rispetto alla precedente generazione ha permesso di incrementare lo spazio a disposizione. Sulle novità dell’abitacolo, Mercedes aveva già anticipato in passato alcuni dettagli. In particolare, su questo modello debutta il nuovo sistema infotainment MBUX Superscreen che può contare su fino a 3 schermi (quello del passeggero è opzionale).

Mercedes-Benz E
A bordo troviamo inoltre la connettività 5G, l’assistente virtuale gestito dall’Intelligenza Artificiale e l’impianto audio 4D Surround Dolby Atmos abbinato all’Active Ambient Lightning, che armonizza l’illuminazione interna in base alla colonna sonora e aumenta l’efficienza del pacchetto Energizing Comfort, integrato ora dal Motion Sickness Prevention Program per alleviare il mal d’auto.

Mercedes-Benz E
La gamma europea prevede la scelta tra le mild hybrid 48V E 200 (2.0 turbo benzina da 204 cavalli) e la E 220 d (2.0 diesel da 197 cavalli) in versione due e quattro ruote motrici 4Matic, con il boost elettrico da 23 cavalli. Ci sono poi le plug-in hybrid benzina E 300 e (2.0 turbo da 313 cavalli) in versione due e quattro ruote motrici e la E 400 e 4Matic (2.0 turbo da 381 cavalli), tutte dotate dell’elettrico da 129 cavalli e 440 Nm. Le plug-in hybrid, permettono di percorrere da 99 a 118 km in modalità elettrica grazie alla batteria da 25,4 kWh. La E 400 e 4Matic è la variante più brillante, in attesa delle AMG: tocca i 100 km/h da fermo in 5,3 secondi e raggiunge i 250 km/h autolimitati.