Spiga 26 dovrà aspettare l’inizio della stagione autunnale per svelare i due nuovi negozi che da poco ha aggiunto al suo catalogo, uno store Borsalino e uno store Drumohr, che presto faranno compagnia ad altre boutique di grandi maison già presenti nel cuore del Quadrilatero della moda, come Moschino e Sergio Rossi.
L’unica customer experience garantita da Spiga 26 si arricchisce così di nuove potenzialità e offre ai consumatori una scelta ancora più variegata, e che sembra non voler assolutamente arrestare la propria espansione: fondata dal gruppo Hines, Spiga 26 si definisce un progetto di rigenerazione urbana e punta a diventare il fulcro del lifestyle più chic e raffinato della città di Milano.
“A poco più di tre anni dall’investimento e a circa un anno dall’inizio della commercializzazione degli spazi, sono già stati locati circa il 90% degli spazi complessivi dell’hub creativo Spiga 26 e siamo in fase conclusiva su una serie di trattative per i restanti spazi retail”, ha affermato Mario Abbadessa, senior managing director & country head di Hines Italy.
Lo store Drumohr (nativo della Scozia e fondato nel 1770), affacciato su via della Spiga e dotato di corte interna, si distribuisce in tre vetrine ed occupa un’area pari a 315 metri quadrati, a sua volta suddivisa tra collezione donna, collezione uomo, nonché la prima capsule Home&Living del brand.
Per quanto riguarda Borsalino, invece, il suo store si sviluppa su 70 metri quadrati equamente presenti per tutta l’altezza di via della Spiga e dedica le sue vetrine e i suoi spazi alle collezioni di accessori, alla piccola pelletteria, alle capsule collections e a una serie di esclusivi cappelli da uomo e da donna.