Porsche consolida la sua posizione crescendo nel segmento del lusso.
Questo è il responso che esce dal Capital Markets Day andato in scena nei giorni scorsi presso il Centro di Ricerca e Sviluppo della società a Weissach e dal quale la casa automobilistica ha confermato di beneficiare dei trend globali relativi alla domanda di vetture di lusso.
“Porsche – ha dichiarato Oliver Blume, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Porsche AG – è un marchio di lusso globale e iconico. Siamo al 100% produttori di auto sportive e al 100% un brand di lusso. In quanto costruttore di auto sportive che beneficia delle economie di scala derivanti dalla collaborazione con il Gruppo Volkswagen, Porsche si colloca in una posizione privilegiata nel settore automobilistico di lusso. Questo si traduce per noi in un’opportunità di crescita strutturale”.
Il futuro della casa tedesca sarà fatto anche di novità sul fronte della gamma. “Abbiamo in programma – ha detto sempre Blume – di aggiungere alla nostra gamma un nuovo modello di SUV di lusso a trazione totalmente elettrica, che sarà prodotto a Lipsia. In questo modo rafforzeremo ulteriormente la nostra posizione nella categoria delle vetture di lusso. Ci rivolgiamo in particolare ai segmenti a più alto margine e in questo modo puntiamo a cogliere nuove opportunità di vendita”.
“Al di là dei nostri obiettivi di medio periodo – ha spiegato Lutz Meschke, Vicepresidente, membro del Consiglio di Amministrazione e responsabile dei reparti Finance e IT – intendiamo sfruttare un ulteriore potenziale di crescita, soprattutto in relazione ai nostri livelli di redditività. Porsche può guardare al futuro con ottimismo partendo da una straordinaria posizione sul mercato del lusso”.
Sul fronte delle auto sostenibili, Porsche lancerà sul mercato la Macan completamente elettrica.
Se le analisi degli esperti puntano a disegnare un mercato delle auto sportive di lusso destinato a crescere significativamente nei prossimi anni, con le vetture a trazione esclusivamente elettrica (BEV) e i SUV come principali driver di crescita, Porsche si è quindi candidata ad esserne uno dei ‘motori’ trainanti.
Porsche, inoltre, prevede in futuro anche di allargare il suo target di riferimento, prevedendo di annoverare tra i suoi clienti anche persone più giovani ed eterogenee appartenenti alla nuova generazione, oltre ad aumentare anche la percentuale di donne. In termini di espansione geografica, oltre a Europa e regione Asia-Pacifico, il costruttore di Stoccarda punta forte sugli Stati Uniti e sui mercati emergenti.