Il fatturato del gruppo Calzedonia ha superato i 760 milioni di euro in crescita rispetto ai 531 milioni del 2020, confermando anche l’incidenza del 56% delle vendite estere sul totale.
In continuo incremento il volume di vendite realizzato con l’e-commerce: nel 2021 Calzedonia ha investito fortemente sulle infrastrutture tecnologiche e digitali con l’obiettivo di integrare sinergicamente rete di punti vendita e canali online.
Intanto prosegue lo sviluppo dei negozi sia al di fuori del Paese che in Italia: nel corso dell’esercizio sono stati inaugurati 176 nuovi punti vendita, dei quali 139 all’estero.
Gli investimenti hanno avuto un valore per più di 160 milioni di euro sia sul fronte commerciale che sul fronte logistico e produttivo.
“Siamo oggi presenti in 55 paesi e il gruppo intende perseguire una politica di consolidamento nei principali mercati europei mentre proseguono le aperture anche nel mercato statunitense“, ha sottolineato Sandro Veronesi, presidente Calzedonia.
Continuerà nel 2022 l’attività di riqualificazione e ammodernamento dei negozi attivi Calzedonia, Intimissimi e Tezenis.