Si chiama Chronomaster Revival Lupin III – Final Edition il terzo orologio Zenith dedicato all’iconico manga Lupin III, che conclude la serie di edizioni limitate ispirate dalla serie giapponese.
Formato da una cassa in titanio a forma di barile di 37 mm, il quadrante del Chronomaster è a contrasto, metà nero e metà bianco: il lato nero semilucido presenta contatori grigi con indici e lancette in oro, mentre l’altra metà sfoggia contatori neri a contrasto, dotati di Super-LumiNova beige; si tratta di un modello limitato a soltanto 250 pezzi.
Il design dell’orologio nasce proprio dalle pagine di Lupin III.
Il manga, iniziato nel 1967 dall’artista Monkey Punch, segue la storia di Arsenio Lupin III, un ladro ricercato a livello internazionale, e del suo team, formato da Daisuke Jigen, un tiratore scelto, e da Fujiko Mine, ladra estremamente abile e compagna del protagonista.
Nello stesso periodo, Zenith lanciava sul mercato il primo dei suoi orologi, El primero, che riscosse grande successo a livello globale, ma che, soprattutto, ispirò profondamente Monkey Punch, tanto da farne indossare due al personaggio di Jigen: nel 1971, quando la prima stagione della serie animata debuttò, il legame tra Zenith e Lupin III era ormai ben solidificato.
Come le edizioni precedenti, il nuovo modello include una scala tachimetrica, tre contatori cronografici e il movimento El Primero, con una frequenza di 36.000 VpH e una riserva di carica di 50 ore; una sfida, invece, è stata creare un quadrante unico e innovativo per l’ultimo pezzo della collezione Lupin III: l’applicazione di un terzo colore grigio sul lato più scuro dei contatori dell’orologio è stato difficile, ma ha reso il prodotto finale assolutamente perfetto.
“Riprodurre l’effetto del doppio quadrante per un’intera serie” ammette il marchio, “si è rivelato quasi impossibile, ma il risultato unico e intrigante ha fatto sì che ne valesse la pena”.
Per saperne di più e per acquistare il Chronomaster Revival Lupin III – Final Edition, visitare il sito ufficiale di Zenith.