L’estate è finalmente vicina e i detentori di imbarcazioni o yacht non aspettano altro che la bella stagione per tornare a salpare i mari con i loro mezzi nautici che nell’ultimo anno, risultano essere una perfetta soluzione per rispettare il distanziamento sociale.
Varato lo scorso giugno, è finalmente pronto anche il mega yacht Geco realizzato da Admiral a Marina di Carrara nel cantiere del The Italian Sea Group che da anni costruisce navi di grandi dimensioni. Il mezzo è lungo 55 metri, è costruito in alluminio ed è distinto da un design fluido e molto luminoso.
Sempre esternamente, è presente un ponte superiore molto funzionale, mentre le aree interne ed esterne sono collegate da porte a vetro che creano un dialogo continuo tra gli spazi, come accade per il salone superiore e la zona pranzo. Continuando, c’è anche un eliporto situato nella prua, mentre sulla poppa c’è un beach club dotato di una scala moderna che permette l’accesso al mare, ma anche alcune protezioni di vetro per proteggere gli ospiti dal vento.
Non possono mancare zone lounge, vasca idromassaggio, una palestra attrezzata, una sala cinema e dettagli di arredamento che non fanno altro che trasformare uno yacht in una vero e propria dimora simile a quelle presenti sulla terra ferma. Elementi ricercati e realizzati con materiali di prima qualità che trasformano lo yacht Geco in una vera e propria opera d’arte.
Lo stile francese di matcha con l’artigianalità e il design italiano contemporaneo rintracciabile nei marmi, nei dettagli in metallo bronzato, nelle pareti rivestite di pelle e nelle boiserie in legno che non fanno altro che impreziosire l’aspetto della lussuosa imbarcazione. Geco ha una capienza massima di 12 persone che potranno rilassarsi in quattro suite, nella cabina vip o nella camera armatoriale dotata di studio privato.
Come in tutte gli yacht sono presenti anche le postazioni per l’equipaggio ma anche numerose attrazioni dedicate ai momenti di spensieratezza e divertimento come 2 kayak, gonfiabili, un acqua scivolo, tre moto d’acqua e molti altre.
Infine, a livello di motorizzazione, sono presenti due CAT che consentono allo yacht di muoversi con una velocità di 18 nodi e un dispendio molto basso di carburante quando si viaggia a 10 nodi, ovvero una velocità di navigazione rilassante. Inoltre, grazie agli stabilizzatori che nelle soste garantiscono la stabilità dell’imbarcazione, sarà possibile sentirsi come sulla terra ferma.
Geco si potrà noleggiare per viaggi di lusso nel Mediterraneo ed sarà possibile richiedere anche il trasferimento nel Golfo Arabico. Il prezzo del charter è da capogiro e spazia da un valore iniziale di 268.000 dollari ad un massimo di 310.000 dollari, cifra che verrà ulteriormente incrementata con l’aggiunta delle spese.