Le Train Bleu fu uno dei primi treni con tratta notturna che nei primi anni del Novecento collegava il nord della Francia con la Riviera partendo da Da Calais, Mentone, Marsiglia, Cannes, Antibes fino ad arrivare a Montecarlo. La locomotiva rivestita da un color blu e oro, dotata di sofisticate carrozze letto, dispone anche di eleganti vagoni destinati alla ristorazione.
Durante i primi anni la tratta era molto apprezzata da personalità di spicco come Coco Chanel, Marlene Dietrich e dalla scrittrice Agatha Christie che nel 1928 ne parlò nel romanzo “Il mistero del treno azzurro”. Oggi invece il nome del lussuoso treno è stato ripreso per chiamare un ristorante parigino di alta classe, l’Art Noveau della Gare de Lyon.
Il 16 aprile alle ore 20.52 Le Train Bleu riprenderà la sua corsa prestando attenzione ai problemi ambientali che affliggono il mondo da qualche anno a questa parte. Il leggendario treno collegherà la Ville Lumière con Nizza dove terminerà la sua corsa ogni mattina alle 9.11 del mattino.
L’ultimo viaggio della locomotiva avvenne nel 2007, anno in cui la tratta venne eliminata per lasciar spazio ai voli low cost e i treni ad alta velocità, mentre oggi, in seguito alla pandemia e alle ingenti perdite nel settore turistico, la Francia decide di rilanciare l’antichissima locomotiva per permettere ai viaggiatori di effettuare un viaggio innovativo imbevuto di storia ed eleganza.
Il paese ha investito circa 40 milioni di euro nel ripristino della linea e della struttura del treno che conterà 50 carrozze dotate di tutti i comfort di un servizio a 5 stelle, tra cui anche il wi-fi a bordo. Sarà una delle prime tratte che ripartirà dopo il rilancio del traffico ferroviario in riferimento alla legge sulla transazione ecologica.